10 Feb, 2025 - 18:29

Mira Awad, una voce per la pace in Palestina tra attivismo e amore per la famiglia

Mira Awad, una voce per la pace in Palestina tra attivismo e amore per la famiglia

Il Festival di Sanremo 2025 è pronto ad accogliere Mira Awad nella rosa degli ospiti della prima serata. La cantante palestinese salirà sul palco dell'Ariston per duettare con Noa, ponendo l'attenzione sulle atrocità della guerra di Gaza e l'importanza della pace. Ma chi è Mira Awad lontano dal palco? Oltre a ripercorrere gli step fondamentali della carriera, scopriamo tutti i dettagli sulla vita privata, la storia con il marito e il legame con i figli.

Non sarà la prima volta che Mira Awad canta con la collega Noa: le due artiste si sono esibite insieme in altre occasioni, come l'indimenticabile duetto agli Eurovision Song Contest 2009. Ecco il video per riassaporare la magia di quel momento sulle note di There Must Be Another Way:

 

Il nome completo della cantante è Mīrā ’Anwar ‘Awaḍ. Mira è una cantante e attrice di origine palestinese con cittadinanza israeliana. Nata a Rameh, in Galilea, l'11 giugno 1975, oggi ha 49 anni e vive fra Londra e Tel Aviv con il marito e i figli. 

L'unico grande amore di Mira Awad: il marito Kosta

Nonostante abbia raggiunto una fama di livello internazionale, la vita privata di Mira Awad è avvolta nel mistero. La cantante è molto attenta alla sua privacy e da sempre preferisce tenere gli affetti e la famiglia lontano dalle luci dei riflettori.

Mira Awad ha conosciuto il grande amore da giovane: Kosta, l'uomo che anni dopo è diventato suo marito. Sulla sua identità circolano pochissime informazioni sul web: non si sa quale sia il cognome né la professione della dolce metà della cantante.

Mira e il marito Kosta hanno coronato la loro storia con il matrimonio nel 2013 e, successivamente, con la nascita di due figli: Sinan e Alan. L'artista non racconta spesso i momenti privati della sua vita ma ogni tanto pubblica qualche scatto con suo marito su Instagram, mostrando l'impegno e l'attivismo per la pace che anima entrambi.

La musica e l'impegno per la pace in Palestina

Mira Awad è cresciuta in una famiglia di religione cristiana e multietnica: suo padre è di origine palestinese mentre la madre è bulgara. Da bambina ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo avvicinandosi alla recitazione; ben presto però ha trovato la sua vera passione: la musica.

Ha studiato il jazz viaggiando tra Israele, Londra e gli Stati Uniti. La carriera di Mira è decollata grazie alla partecipazione al programma tv Arab Labor. Sul grande schermo  invece ha recitato nel film The Bubble di Eytan Fox; in seguito ha prestato la sua voce a diverse colonne sonore, tra cui Il giardino di limoni - Lemon Tree.

Il punto di svolta nella carriera di Mira è arrivato nel 2002, grazie alla fortunatissima collaborazione con Noa, la cantante israeliana insieme alla quale, ancora oggi, condivide l'impegno per la pace tra Israele e Palestina. 

Mira e Noa hanno conquistato il pubblico su scala internazionale con la cover di un iconico pezzo dei Beatles, We can work it out. Ecco il link su Spotify per chi volesse riascoltare la canzone: 

 

Il sodalizio con Noa e il duetto a Sanremo 2025

Dopo aver messo in pausa la sua carriera, Mira Awad sta per tornare in scena: l'occasione è assolutamente unica e speciale. La cantante palestinese si esibirà sul palco del Teatro Ariston durante la serata di apertura del Festival di Sanremo 2025.

Carlo Conti l'ha voluta a tutti i costi, per via della guerra che sta distruggendo il Medio Oriente. Il conflitto tra Israele e la Palestina è una tematica scottante nell'attualità e trova riscontro nell'attività di Mira, che da anni è impegnata nella promozione della pace tra i due popoli. 

Attraverso le sue canzoni, Mira cerca di promuovere la risoluzione del conflitto che va avanti dall'alba dei tempi e che ha quasi annientato la Striscia di Gaza. Un intento che condivide con Noa, la cantante israeliana con cui ha duettato all'Eurovision 2009 e che ritroverà al suo fianco proprio a Sanremo.

Noa e Mira Awad all'Eurovision 2009

 

Le due voci duetteranno sulle note della leggendaria canzone di John Lennon, Imagine, il pezzo dell'ex Beatles diventato una sorta di inno della pace. Grandi emozioni e momenti profondi saranno i protagonisti della prima serata del Festival.

In sintesi

  1. Mira Awad ospite a Sanremo 2025 – La cantante palestinese si esibirà nella prima serata del Festival di Sanremo con Noa, in un duetto che vuole ricordare la guerra a Gaza e promuovere la pace tra Palestina e Israele.
  2. Carriera e impegno per la pace – Mira Awad, di origine palestinese e cittadinanza israeliana, ha una carriera internazionale nella musica e nel cinema. Il suo sodalizio con Noa, iniziato nel 2002, è diventato un simbolo del dialogo tra le due culture.
  3. Vita privata riservata – Nonostante la fama, Mira Awad tiene la sua vita privata lontana dai riflettori. È sposata dal 2013 con Kosta e ha due figli, Sinan e Alan.

 

 

AUTORE
foto autore
Francesca Mazzini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE