Dopo quattro anni dal suo arrivo l’Inter starebbe pensando all’addio di Hakan Calhanoglu. Il club nerazzurro non esclude la cessione del centrocampista turco nella prossima finestra di mercato estiva a fronte di un’offerta importante che potrebbe arrivare. A 31 anni appena compiuti, Calhanoglu potrebbe essere uno dei sacrificabili con l’obiettivo di ringiovanire la squadra. Dopo l’infortunio non è più tornato ai suoi livelli e l'Inter starebbe considerando una cessione. I nerazzurri avrebbe anche già in mente una serie di sostituti del turco per la prossima stagione.
L'Inter potrebbe salutare Hakan Calhanoglu in estate. Il centrocampista turco, arrivato nel 2021 dai cugini del Milan, nella prossima sessione di mercato potrebbe salutare i nerazzurri. L’Inter starebbe pensando a una sua cessione che potrebbe rappresentare una plusvalenza importante (considerando che era arrivato a parametro zero) e portare soldi da reinvestire. Oltre al fatto che sarebbe utile per esigenze di bilancio, Calhanoglu infatti percepisce all’anno 6,5 milioni di euro ed è dopo Lautaro Martinez e Barella il terzo più pagato della rosa dell’Inter.
Le qualità del turco non sono in dubbio ma in questa stagione è stato troppo spesso fermo ai box per infortunio. In Serie A ha giocato 17 partite, segnando 4 gol e fornendo 3 assist in questa stagione. A far pensare a una sua cessione in estate sarebbero anche le prestazioni poco incoraggianti dopo l’infortunio. Calhanoglu a metà gennaio ha sofferto di un problema al polpaccio che lo ha tenuto fuori per tre settimane circa rientrando nel derby del 2 febbraio pareggiato 1 a 1 nei minuti finali contro il Milan. In queste settimane, le sue prestazioni sono sembrate al di sotto del suo livello.
La scorsa estate su Calhanoglu c’erano stati dei sondaggi del Bayern Monaco e oggi con il contratto in scadenza a giugno 2027, l’Inter sarebbe disposta a cederlo a non meno di un’offerta di 40 milioni di euro. Il club bavarese in estate potrebbe rifarsi sotto e offrire un calciatore molto gradito dall’Inter: l’ex difensore del Napoli Kim, che in Baviera non ha trovato particolare fortuna e da sempre ritenuto ideale da Simone Inzaghi per la sua difesa. Nel recente passato, anche altre squadre europee hanno mostrato interesse per il regista nerazzurro, in primis il Manchester City e il Galatasaray.
Tra i possibili sostituti di Calhanoglu, l’Inter avrebbe già individuato l’erede del turco, si tratta di Samuele Ricci del Torino con cui ci sarebbe un derby di mercato con il Milan. Non sarebbe l’unico nome: Lorenzo Pellegrini della Roma è nella lista, con il capitano giallorosso in scadenza di contratto tra un anno (giugno 2026). La sua permanenza nella capitale, infatti, non è così certa.
Il nome che all’Inter tutti sognano è uno: Frankie De Jong del Barcellona. L’olandese, che in Catalogna ha vissuto stagioni di alti e bassi, è in scadenza tra un anno e potrebbe essere acquistato con un esborso economico di circa 30 milioni di euro. L’ostacolo quindi non sarebbe il prezzo del suo cartellino ma il contratto, De Jong al Barcellona percepisce 18 milioni di euro a stagione, il doppio di Lautaro Martinez e poco meno del triplo di quanto percepisce Calhanoglu: una cifra impensabile per le casse nerazzurre.
Senza dimenticare che l’Inter avrebbe già l’erede di Calhanoglu in casa: Asllani. Il centrocampista classe 2002, arrivato tre anni fa dall’Empoli per 14 milioni di euro, avrebbe dovuto gradualmente prendere il posto del compagno di squadra turco. La crescita che tutti si aspettavano, però, non è arrivata. Simone Inzaghi gli ha dato poco spazio anche in questa stagione, e a fine anno potrebbe salutare anche l’albanese.