La Serie C regala emozioni e sorprese quasi in ogni stagione. Nella stagione in corso spicca senza dubbio il rendimento dell'Audace Cerignola, capolista del Girone C di terza serie. Un percorso fantastico per la formazione pugliese, che alla vigilia del campionato non era di certo la squadra da battere nel raggruppamento meridionale. I pugliesi hanno stravolto ogni pronostico a suon di qualità e i risultati, prendendosi la testa della classifica, che garantisce l'accesso diretto alla campionato cadetto. Ma l'Audace Cerignola ha mai partecipato ad un campionato di Serie B?
L'Audace Cerignola sta rincorrendo la prima storica promozione in Serie B, un campionato con cui non si è mai confrontata nei suoi 113 anni di storia. La formazione pugliese vanta sei partecipazioni in terza serie, dove ha debuttato a metà degli anni Trenta. Negli anni seguenti il Cerignola ha militato a lungo nei vari campionati dilettantistici, ottenendo oltre venti partecipazioni nel torneo di Serie D.
L'Audace Cerignola nella stagione 2021-2022 riuscì ad imporsi nel Girone H di Serie D, tornando a disputare un campionato professionistico più di ottant'anni dopo l'ultima volta. Le ultime due annate sono state piuttosto soddisfacenti per i pugliesi, che hanno ottenuto un quinto e un settimo posto arrestando sempre la propria corsa ai play-off.
Dagli spareggi al sogno promozione, che oggi è qualcosa di davvero concreto per la formazione di Peppe Raffaele. Il Cerignola sta viaggiando a ritmi altissimi nel Girone C, dove ha conquistato 54 punti in 27 uscite: 15 vittorie, 9 pareggi e soltanto 3 sconfitte per i gialloblu, che non perde una partita da oltre tre mesi.
L'ultimo ko del Cerignola infatti risale all'11 novembre scorso, quando il Taranto si impose di misura in un derby tutto pugliese. La formazione di Peppe Raffaele ha ceduto il passo anche il 22 settembre scorso, cadendo sempre per 0-1 contro il Potenza. Il terzo passo falso invece è arrivato il 20 ottobre, data in cui il Trapani si impose con un netto 5-1.
I pugliesi però nel 2025 hanno conquistato la bellezza di 6 vittorie su 7, prendendo un buon margine rispetto alle inseguitrici. L'Audace infatti è a +5 su Avellino e Monopoli, due compagini che si stanno contentendo l'accesso diretto in Serie B proprio con i pugliesi. Leggermente più in basso il Benevento, che dopo aver guidato la classifica per varie settimane adesso è addirittura a -7 dalla vetta.
L'obiettivo dunque è ampiamente alla portata del Cerignola, che avrà a disposizione altri undici match per blindare primato e promozione diretta. L'Audace Cerignola potrebbe seguire l'esempio di altre dieci formazioni pugliesi, passate almeno una volta dal campionato di Serie B.
A guidare la fila è il Bari, che ha partecipato a 49 edizioni del campionato cadetto: numeri che rendono i biancorossi la quarta squadra più presente nella storia della B, dopo Modena e Verona (53) e Brescia (66). 31 partecipazioni invece per il Taranto, seguito dal Lecce con 29 stagioni trascorse in cadetteria. Bari e Lecce, allo stesso tempo, sono le uniche due pugliesi ad aver vinto almeno una volta il campionato.
Il Foggia invece ha vissuto 25 annate in Serie B, campionato che in 6 occasioni ha accolto anche Brindisi e Fidelis Andria. Quattro partecipazioni invece per il Barletta, seguito dal Trani a quota due. Una sola presenza infine per Arsenale Taranto e Gallipoli, ultima pugliese ad aver debuttato nel campionato di Serie B (2009-2010).
Bari, Lecce e Foggia infine sono le uniche squadre pugliesi ad aver vinto almeno una volta il campionato di Serie B. I biancorossi ottennero questo risultato sia nel 1942 sia nel 2009, mentre i giallorossi si imposero tanto nel 2010 quanto nel 2022. Un solo successo invece per il Foggia, vincitore dell'edizione 1990-1991.