19 Feb, 2025 - 10:49

Milan fuori dalla Champions: quanto costa ai rossoneri?

Milan fuori dalla Champions: quanto costa ai rossoneri?

Un martedì da incubo quello vissuto dalle squadre italiane in Champions League: da che le nostre connazionali dovevano scendere in campo per ribaltare il punteggio del ranking, si sono rivelate irriconoscibili davanti al proprio pubblico. Per il Milan un pareggio che decreta ufficialmente il passaggio del Feyenoord, per l'Atalanta un risultato che nessuno si aspettava: 3 gol subiti a casa contro i belgi del Bruges.

Una serata da dimenticare per il Milan in particolare, che riceve una bordata di fischi all'uscita dal campo: anche a livello economico la posta in palio era alta e avrebbe fatto comodo alla società. Quanto ha perso il Milan?

Quanto costa al Milan l'eliminazione dalla Champions?

L'uscita amara dalla Champions League comporta una perdita economica abbastanza significativa per i rossoneri. La mancata qualificazione agli ottavi di finale, che con il nuovo formato sembrano davvero irraggiungibili, priva immediatamente il club di una cifra che si aggira attorno agli 11 milioni di euro, una somma che è stata già acquisita da chi ha superato gli ottavi, ovvero i cugini dell'Inter.

Bisogna considerare anche che, se il Milan fosse andato agli ottavi, San Siro avrebbe ospitato la gara casalinga contro l'ipotetica avversaria e al botteghino la società rossonera avrebbe guadagnato non meno di 10 milioni di euro. Il Milan, quindi, perde una cifra superiore ai 20 milioni nel complesso.

Un colpo economico che si somma a una stagione già segnata da alti e bassi. Senza contare che la mancata qualificazione di Milan e Atalanta influisce molto negativamente sul ranking UEFA, elemento cruciale che avrebbe garantito all'Italia di schierare la quinta squadra in Champions League nella prossima stagione.

Milan, cosa è successo a San Siro?

Ibrahimovic aveva lanciato un appello ai tifosi: "Abbiamo bisogno di voi" aveva detto. E i tifosi hanno risposto riempiendo lo stadio, che nella notte magica della Champions di ieri sera era gremito. Ma la notte del Meazza ha lasciato l'amaro in bocca per le più di 70 mila persone andate a vedere la propria squadra del cuore.

La squadra olandese, forte della vittoria dell'andata, non ha dovuto sforzarsi più di tanto per raggiungere un comodo pareggio. Il Milan è apparso stanco, senza idee, poco incisivo. In più, i rossoneri hanno dato anche l'illusione che quella partita potesse finire nettamente a loro favore, e questo fa ancora più male.

Dopo soltanto 41 secondi, infatti, Santiago Gimenez porta in vantaggio il Milan, segnando proprio alla squadra che ne ha consacrato il talento. Il messicano, infatti, non ha esultato, ma i 70 mila tifosi sugli spalti credevano potesse essere la partita della svolta.

Poi, però, nulla di fatto: il Milan non riesce a chiudere la partita prima dell'intervallo, e nel secondo tempo Theo Hernandez si fa espellere con una doppia ammonizione in pochi minuti. Con un uomo in meno i rossoneri non riescono a resistere e subiscono il pareggio al minuto 73.

Ripartire dal fallimento

L'arrivo di Sergio Conceição sulla panchina del Milan ha portato molto entusiasmo, tant'è che, i tifosi del Milan lo ricorderanno, è arrivata subito la conquista della Supercoppa Italiana a Riad. Dopo quell'incredibile rimonta contro l'Inter, però, buio pesto. I rossoneri non sono riusciti a incidere non solo in coppa, ma soprattutto in campionato, dove era richiesto un intervento più serio per la qualificazione all'Europa.

Nonostante il cambio in panchina non è ancora sicuro che il Milan riesca a qualificarsi anche solo in Conference League: la concorrenza è alta lì davanti e se i rossoneri continuano a mettere in campo prestazioni simili aggiungeranno un'ulteriore delusione alla stagione in corso.

I dubbi sulla guida tecnica iniziano a palesarsi: neppure la scorsa vittoria in campionato contro il Verona ha convinto.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE