Sembra giunta al capolinea l’avventura di Theo Hernandez al Milan. Dopo l’espulsione rimediata contro il Feyenoord, il terzino, già in conflitto negli ultimi mesi, potrebbe lasciare il club in estate. Al Milan, i tifosi e la società sono stufi dei comportamenti del francese, sia dentro che fuori dal campo e a fine stagione potrebbe salutare i colori rossoneri, per il calciatore è in arrivo anche una multa.
Il calciatore è in scadenza 2026, che lo rende molto allettante sul mercato, ma i club europei che sarebbero disposti ad acquistare Theo Hernandez non sono così tanti.
Ci sono delle storie che finiscono così, che si spengono piano piano, e altre che invece con un episodio traumatico. La storia tra Theo Hernandez al Milan ha portato a un lento e inesorabile prologo che sembra ormai segnato. Arrivato in rossonero ormai sei anni fa, appena 20enne, a Milano è cresciuto, è diventato uomo, ha vinto ma forse ci si aspettava di più da lui.
L’episodio che potrebbe aver decretato la fine dell’esperienza di Theo Hernandez al Milan è avvenuta al minuto 51’ del play off di ritorno contro il Feyenoord in Champions League. Il francese entra in area avversaria e cade a terra senza alcun contatto con Read. Per l'arbitro Marciniak si tratta di simulazione, con cartellino giallo per Theo Hernandez, che, già ammonito, finisce negli spogliatoi in anticipo. In quel momento il Milan stava vincendo 1 a 0, l’inferiorità numerica spinge il Feyenoord che poi trova il pari e il gol qualificazione. La partita del francese fa infuriare i tifosi presenti allo stadio e davanti alla tv perché se la seconda ammonizione è una simulazione la prima è una leggerezza ancora peggiore: una trattenuta a centrocampo.
Sui social, subito partono pesanti insulti rivolti a Theo Hernandez e una sua permanenza al Milan anche nella prossima stagione sembra molto difficile. In scadenza tra poco più di un anno, a giugno 2026, in estate il Milan potrebbe lasciarlo partire. La diriegenza è stufa dei suoi comportamenti e dovrebbe arrivare una multa per quanto accaduto contro il Feyenoord. Già nel mercato di gennaio, erano circolate alcune voci in riguardo a un suo addio, tra queste l’interessamento del Como che aveva offerto fino a 50 milioni di euro.
Il Como è stata solo l’ultima interessata a Theo Hernández, la squadra allenata da Cesc Fabregas poche settimane fa, durante il mercato di gennaio, si era fatta avanti per portare il francese in riva al Lago. Era pronta un’offerta di 50 milioni di euro che il Milan non ha però accettato forse per i tempi stretti per trovare un sostituto.
Da quando Theo Hernandez è al Milan, diversi club si sono interessati al francese. Un anno fa si era fatto avanti il Manchester United, ancora prima il Real Madrid e il Bayern Monaco. Sono noti i tentativi anche del Newcastle, dell’Atletico Madrid e dell’Arsenal. Dove potrebbe andare il francese in estate ora non è facile da indovinare. A meno di un anno dalla scadenza del contratto, dopo un’annata negativa e con rapporti tesi con l’ambiente Milan, il suo valore di mercato è sceso notevolmente.
Il Bayern Monaco, con il recente rinnovo di Davies nello stesso ruolo e già con Guerrero in rosa, difficilmente proverà a fare un nuovo tentativo per il terzino sinistro del Milan. Il Real Madrid, invece, alla ricerca di un mancino di spinta in difesa, potrebbe pensarci, come anche il Paris Saint Germain con l’obiettivo di riunirlo con il fratello Lucas. Potrebbero esserci un'offerta dall'Arabia? Difficile, a 27 anni il francese vuole ancora giocarsi le sue carte nel Vecchio continente e in una squadra che gioca in Champions League. Una cosa è certa: a Milano Theo Hernandez difficilmente lo rivedremo la prossima estate.