19 Feb, 2025 - 16:05

Quanti allenatori sono stati esonerati in Serie A? Pecchia al Parma è l’ultimo di una lunga lista

Quanti allenatori sono stati esonerati in Serie A? Pecchia al Parma è l’ultimo di una lunga lista

La vita dell’allenatore è difficile, spesso in bilico, raramente sulla cresta dell’onda, e sempre con il rischio degli esoneri dietro l’angolo e la Serie A è famosa per essere un campionato in cui ogni anno vengono allontanati molti tecnici. Ne sa qualcosa Fabio Pecchia, recentemente allontanato dopo la sconfitta contro la Roma.

L’ex allenatore del Parma è solo l’ultimo tecnico esonerato in questa stagione. La lista è lunga e conta anche nomi illustri in panchine prestigiose. Eppure il trend sembra essere cambiato rispetto agli scorsi anni, in Serie A ci sono meno esoneri del passato. Cambiare alcune volte fa bene, altre volte invece non vuol dire migliorare.

Quanti allenatori sono stati esonerati in Serie A in questa stagione?

La Serie A è famosa per essere un campionato mangia allenatori. Sono tanti i tecnici che ogni anno vengono esonerati, eppure quest’anno il trend sembra essere leggermente cambiato, rispetto a qualche stagione fa sembra che le squadre ci pensino un po' di più. 

Il primo allenatore a essere stato esonerato in questa stagione è Daniele De Rossi alla Roma, alla quarta giornata di campionato dopo aver conquistato solo tre punti. L’ex numero 16 giallorosso, dopo aver firmato un contratto di tre anni la scorsa estate, viene allontanato dalla panchina della Roma con l’arrivo di Ivan Juric il 18 settembre. Per il croato però l’esperienza alla capitale non è fortunata e dura poco perché dopo otto giornate e soli tredici punti conquistati Il 10 novembre, anche lui viene esonerato, con l’arrivo di Claudio Ranieri.

E’ poi il turno del Lecce che il 9 novembre con solo nove punti conquistati in dodici giornate esonera Luca Gotti con l’arrivo di Marco Giampaolo.
Novembre è un mese nero per gli allenatori: il 19, infatti, il Genoa allontana Alberto Gilardino, al suo posto siede sulla panchina dei rossoblù Patrick Viera. 
Prima di Natale, il 23 dicembre, il Monza ultimo con soli dieci punti, sostituisce Alessandro Nesta, arrivato in estate per prendere il posto di Raffaele Palladino passato alla Fiorentina, con Salvatore Bocchetti.

Il 2024 finisce con l’esonero di Paolo Fonseca alla 18ª giornata di campionato al Milan e l’arrivo di Sergio Conceiçao. Prima del licenziamento di Pecchia al Parma, Il Monza, una settimana fa, dopo la 24ª giornata di campionato, ha sollevato Salvatore Bocchetti dall’incarico e richiamato Alessandro Nesta.

Il trend comunque sembra essere cambiato rispetto agli anni passati, basti pensare che nello scorso campionato in Serie A c’erano stati sedici esoneri, con alcune squadre che avevano anche cambiato più di un allenatore. È il caso del Napoli che nell’anno orribile post scudetto ha cambiato tre allenatori (Rudi Garcia, Mazzarri e Calzona) o l’Empoli con due con Andreazzoli e Zanetti.

Chi sono gli altri allenatori a rischio esonero in Serie A?

Se ci sono squadre, come Parma e Monza, che hanno cambiato allenatore negli ultimi giorni, ci sono altre in cui la guida tecnica non è sicura del posto. A Parma è arrivato nelle ultime ore l’ex calciatore di Roma e Inter, Christian Chivu, che ha preso il posto di Fabio Pecchia e a Monza Alessandro Nesta è tornato dopo l’esonero alla 17a giornata sostituendo Salvatore Bocchetti.

C'è un'altra panchina nel nostro campionato che scricchiola: è quella del Venezia, è quella del Venezia. Da settimane, Eusebio Di Francesco è in bilico e la sua avventura potrebbe essere giunta al capolinea. Dopo tre sconfitte consecutive, la penultima posizione in classifica e i cinque punti di distacco dalla quartultima che è l’Empoli, la partita del Venezia sabato alle ore 15:00 contro la Lazio potrebbe risultare decisiva per le sorte dell’allenatore. I possibili sostituti sarebbero gli stessi di dicembre, quando il Venezia stava attraversando una situazione simile: Giuseppe Iachini e Andrea Pirlo.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE