Debutto della nuova livrea per la Ferrari SF-25. Dopo la presentazione di ieri, 18 febbraio, per le dieci scuderie nel mega evento di Londra, oggi è stato il giorno in cui le nuove monoposto della Rossa sono scese in pista a Fiorano. I due piloti, Charles Leclerc e Lewis Hamilton, si sono dati il cambio in pista e hanno potuto tastare la nuova vettura.
Il prossimo appuntamento è tra una settimana con i test del Bahrain dal 26 al 28 febbraio. L’inizio del Mondiale 2025 si avvicina, il primo Gran Premio è in programma dal 14 al 16 marzo in Australia, l’obiettivo è uno: riportare il titolo piloti che manca alla Ferrari da diciassette anni.
Primo giorno in pista per la nuova monoposto della Ferrari, la SF-25. Dopo la presentazione delle tute e delle dieci scuderie nell’evento di Londra del 18 febbraio, i due piloti della Rossa, Charles Leclerc e Lewis Hamilton, hanno testato la nuova monoposto per il Mondiale 2025. I due piloti si sono dati il cambio in pista, tra mattina e pomeriggio davanti a centinaia di fortunati tifosi percorrendo circa 250 km (tra filming day e shakedown). I due piloti hanno potuto prendere confidenza con le nuove monoposto e raccogliere dati condividendo i feedback con gli ingegneri.
I prossimi test in programma sono quelli del 26-28 febbraio in Bahrain quando all’inizio del Mondiale 2025 mancheranno solo due settimane, nel fine settimana del 16 marzo. Charles Leclerc, che è sceso in pista la mattina, è stato il primo a poter testare la nuova vettura e si è espresso fiducioso:
“Le mie prime sensazioni al volante della SF-25 sono buone. Se saremo anche i più forti lo dovremo dimostrare in pista. Sarei deluso se a fine anno non fossimo campioni del mondo tra i piloti o i Costruttori. Faremo di tutto per trasformare questa missione in realtà.”
Grande emozione anche per l’altro ferrarista Lewis Hamilton:
“Sono molto emozionato, molto felice e soprattutto molto fiero. Mi sto divertendo un mondo. La macchina va bene! È la mia prima Ferrari, mi viene ancora difficile crederlo. Questo era il momento giusto per me per passare alla Ferrari e sono molto grato di questa opportunità. Voglio provare a scrivere un nuovo capitolo della storia della Ferrari”.
Le attese erano altissime, è stata finalmente svelata la nuova monoposto della Ferrari per il Mondiale di Formula 1 2025. Per la nuova coppia, il confermato Charles Leclerc e l’ultimo arrivato Lewis Hamilton, l’obiettivo è quello di tornare al successo nel titolo piloti, che manca a Maranello da lunghi diciassette anni. Le nuove livree, SF-25, rappresentano un’evoluzione rispetto alle monoposto dello scorso anno, le SF-24. Il primo aspetto diverso dallo scorso anno è il layout con il telaio più lungo di 25 millimetri nella parte anteriore e l'abitacolo spostato più indietro permettendo di avere un baricentro più verso il posteriore.
Chiara fin dalle prime apparizioni la novità più evidente: la sospensione anteriore che passa dallo schema push-rod a quello pull-rod. Un cambio che non andrà ad influire sulla meccanica ma sull'aerodinamica, con l’obiettivo di rendere più pulito il flusso d’aria che investe la vettura e ampliare i margini per lo sviluppo aerodinamico. Altre differenze rispetto alla monoposto del Mondiale 2024 sono un avantreno totalmente diverso e un muso più stretto.
Internamente le modifiche non sono ancora state svelate ma le ultime indiscrezioni riferiscono di una scatola di carbonio più piccola rispetto al recente passato. La power unit, rinominata 066/15, non presenta cambiamenti dal punto di vista dell’architettura e della potenza, con alcuni miglioramenti nella durata e nell’affidabilità.