Cristina Fogazzi, nota come "L'Estetista Cinica", è un'imprenditrice e influencer italiana che ha rivoluzionato il settore della cosmesi con il suo approccio diretto e ironico. Nata nel 1974 a Sarezzo, in provincia di Brescia, ha iniziato la sua carriera come estetista, per poi espandersi nel mondo digitale e fondare il brand VeraLab.
Nel 2015, Cristina ha creato VeraLab, un marchio di cosmetici venduto esclusivamente online. Inizialmente, l'azienda ha registrato un fatturato di 30.000 euro, cifra che è aumentata significativamente negli anni successivi. Nel 2016, il fatturato è salito a 147.000 euro, mentre nel 2019 ha raggiunto i 29 milioni di euro. La pandemia ha ulteriormente accelerato la crescita, con un incremento di 13 milioni di euro nei primi quattro mesi del 2020.
Nel gennaio 2024, l'azienda di Cristina Fogazzi è stata valutata 130 milioni di euro. In quell'occasione, il fondo di private equity Peninsula ha acquisito una partecipazione del 30% in Re-Forme srl, la holding che controlla VeraLab. Questa partnership mira a consolidare il piano di sviluppo del brand, sia sul mercato domestico che internazionale.
Determinare con precisione il patrimonio personale di Cristina Fogazzi è complesso, poiché dipende da vari fattori, tra cui la sua remunerazione come fondatrice e amministratrice di VeraLab, eventuali investimenti personali e altre fonti di reddito. Secondo alcune stime, il suo reddito annuale potrebbe oscillare tra 100.600 e 137.700 dollari, considerando le diverse fonti di guadagno.
Cristina Fogazzi, conosciuta con il nome di Estetista Cinica, è una figura di spicco nel panorama della cosmesi e dell'imprenditoria italiana. Nata nel 1974 a Sarezzo, in provincia di Brescia, Cristina ha iniziato la sua carriera come estetista, lavorando per anni nel settore prima di decidere di intraprendere un percorso imprenditoriale che l'avrebbe portata a diventare una delle personalità più riconosciute nel mondo della bellezza e del skincare.
Il suo soprannome, Estetista Cinica, riflette il suo approccio diretto e irriverente, che si discosta dalle tradizionali estetiche del settore. Con un linguaggio schietto e senza fronzoli, Cristina ha costruito un marchio che promuove prodotti di bellezza con un approccio onesto e realistico, senza promesse irrealistiche o miracolose. La sua filosofia si basa sull'efficacia, sull'innovazione e sull'informazione trasparente, cercando di educare le persone a fare scelte consapevoli per la cura della pelle.
Nel 2015, ha fondato il marchio VeraLab, un brand di cosmetici che ha avuto un enorme successo, grazie anche alla vendita esclusivamente online. VeraLab offre una linea di prodotti skincare, con formule studiate per rispondere alle esigenze di tutti i tipi di pelle, ed è diventato un nome molto popolare nel mondo della cosmesi italiana. Cristina Fogazzi ha saputo sfruttare la sua presenza sui social media, in particolare su Instagram, per raggiungere un pubblico vasto e fidelizzato, conquistando anche il cuore delle influencer e delle appassionate di bellezza.
Oltre alla sua attività con VeraLab, Cristina è anche autrice di libri e conduce attività di formazione nel settore della cosmesi. Il suo approccio, che unisce professionalità, onestà e un tocco di umorismo, le ha permesso di farsi conoscere e apprezzare come una delle figure più influenti nel mondo della bellezza e dell'imprenditoria in Italia.