La Serie A si lecca le ferite, da dieci anni non portavamo solo una squadra italiana agli ottavi di finale di Champions League. Era il 2014/15 con la Juventus unica tra le migliori sedici d’Europa che poi arrivò fino alla finale per poi perdere contro il Barcellona dei tre tenori Messi, Suarez e Neymar. Quest’anno l’unica sopravvissuta è l'Inter, la speranza è che i nerazzurri possano resistere quanto più a lungo possibile e magari fare come i bianconeri dieci anni fa: arrivare fino alla finale e migliorare provando a vincere la Champions League.
Una sola squadra italiana qualificata agli ottavi di finale di Champions League non avveniva da dieci anni. Era la stagione 2014/15 quando la Juventus allenata da Massimiliano Allegri arrivò addirittura alla finale di Berlino contro il Barcellona perdendo per 3 a 1. La Juventus, negli ultimi dieci anni, si è qualificata per otto volte, tutte consecutive ininterrottamente dal 2015 al 2022, agli ottavi di finale di Champions League.
L’Inter, l’unica squadra ancora in corsa in questa stagione, invece si qualifica per gli ottavi da quattro stagioni consecutive dal 2022. Tre volte nelle ultime dieci stagioni anche per il Napoli nel 2020, nel 2023 e nel 2024. Tre anche per la Roma nel 2016, 2018 e 2019 (l'ultima volta in cui è arrivata la qualificazione nella massima competizione europea per club). Due partecipazioni per l’altra romana, la Lazio nel 2021 e nel 2024 e due per l’Atalanta nel 2020 e nel 2021. Una sola volta invece per il Milan nella stagione 2022/23. L’anno in cui tra le migliori sedici d’Europa abbiamo portato più squadre è stato nel 2019/20, furono tre con Atalanta, Napoli e Juventus, la stagione successiva con la Lazio al posto del Napoli, il 2022/23 con le due milanesi e il Napoli e il 2023/23 con Lazio, Inter e Napoli.
Come abbiamo potuto vedere l’ultima volta che solo un’italiana si qualificava per gli ottavi di finale di Champions League era dieci anni fa, nel 2014/15. Era la Juventus di Massimiliano Allegri, che poi arrivò fino alla finale di Berlino e perse contro il Barcellona. La speranza per l’Inter è che possa percorrere lo stesso sentiero e arrivare fino all’atto conclusivo e magari provare ad alzare al cielo la coppa dalle grandi orecchie, perché furono proprio i nerazzurri a farlo l’ultima volta quindici anni fa.
Con l’eliminazione del Bologna, del Milan contro il Feyenoord, della Juventus contro il PSV Eindhoven e dell’Atalanta contro il Brugge nei playoff di Champions League, l’unica squadra italiana a portare ancora in alto la bandiera tricolore è l’Inter qualificata direttamente agli ottavi di finale dopo essere entrata tra le prime otto nel girone unico. Un record negativo che fa scendere l’Italia nel ranking UEFA al terzo posto superata dalla Spagna per ottenere la quinta squadra qualificata dal campionato per la prossima Champions League.
Adesso sarà compito dell’Inter, unica squadra rimasta, della Roma e della Lazio in Europa League e della Fiorentina in Conference League provare ad arrivare ad arrivare quanto più lontano possibile nelle tre diverse competizioni, anche per provare a scalare il ranking UEFA. A oggi l’Italia si trova al terzo posto e non avrebbe accesso, com’è avvenuto l’anno scorso, alla quinta squadra qualificata in Champions League ma non è ancora detta l’ultima parola perché se una tra Roma e Lazio dovesse arrivare a vincere l’Europa League e restare fuori dalle prime quattro in campionato, allora ci sarebbe una quinta squadra classificata come lo scorso anno. Attualmente la Lazio è al quarto posto insieme alla Juventus e la Roma al nono posto in classifica.