21 Feb, 2025 - 16:33

Che malattia ha Angelina Mango? Ecco la patologia che le impedisce di cantare

Che malattia ha Angelina Mango? Ecco la patologia che le impedisce di cantare

Che fine ha fatto Angelina Mango? La talentuosa cantautrice italiana e vincitrice del Festival di Sanremo 2024, ha recentemente dovuto affrontare una battuta d'arresto nella sua carriera musicale a causa di problemi di salute. A metà ottobre 2024, durante il suo tour nei club italiani ed europei, l'artista è stata colpita da una malattia che l'ha costretta a sospendere e successivamente annullare tutte le date previste.

La malattia di Angelina Mango

Il tour di Angelina Mango era iniziato l'11 ottobre 2024 con una doppia data all'Atlantico Live di Roma, seguito da un'esibizione alla Casa della Musica di Napoli il 14 ottobre. Tuttavia, dopo quest'ultima performance, l'artista ha iniziato a manifestare sintomi di malessere, tra cui un forte mal di gola e difficoltà nel parlare. Inizialmente, sperava di poter recuperare rapidamente e riprendere le esibizioni dopo qualche giorno di riposo. Purtroppo, la situazione si è rivelata più grave del previsto.

Il 16 ottobre 2024, attraverso una story su Instagram, Angelina ha comunicato ai suoi fan di essere affetta da una rinofaringite acuta, una condizione che l'ha costretta a posticipare le date di Napoli e Molfetta. Nonostante gli sforzi per recuperare, il 23 ottobre l'artista ha annunciato l'annullamento dell'intero tour, sia in Italia che in Europa, per concentrarsi sulla propria salute e garantire performance di qualità ai suoi fan in futuro. In una lettera condivisa sui social, ha espresso il suo rammarico: "Devo fermarmi perché voglio prendermi cura di me, mettendo la salute al primo posto".

Cos'è la rinofaringite acuta?

La rinofaringite acuta, comunemente nota come raffreddore, è un'infiammazione simultanea della mucosa nasale e della faringe. Questa condizione è spesso causata da infezioni virali, ma può anche derivare da infezioni batteriche o da infiammazioni in organi vicini, come i seni paranasali o la laringe.

Sintomi

I sintomi più comuni della rinofaringite acuta includono:

  • Mal di gola: infiammazione e dolore nella parte posteriore della gola.
  • Congestione nasale: naso chiuso o che cola.
  • Tosse: spesso secca, ma può produrre muco.
  • Febbre: aumento della temperatura corporea.
  • Afonia: perdita temporanea della voce.
  • Dolore all'orecchio: sensazione di pressione o dolore nelle orecchie.
  • Linfonodi ingrossati: gonfiore dei linfonodi nel collo.

Questi sintomi possono variare in intensità e durata, ma generalmente si risolvono entro una settimana o due.

Trattamento

Il trattamento della rinofaringite acuta è principalmente sintomatico e può includere:

  • Riposo: per permettere al corpo di combattere l'infezione.
  • Idratazione: bere molti liquidi per mantenere la gola umida e alleviare la congestione.
  • Farmaci: uso di analgesici per ridurre il dolore e la febbre, decongestionanti per alleviare la congestione nasale e, in alcuni casi, antibiotici se l'infezione è di origine batterica.

È fondamentale consultare un medico per una diagnosi accurata e per determinare il trattamento più appropriato, soprattutto se i sintomi persistono o peggiorano.

Implicazioni per i cantanti

Per un cantante professionista come Angelina Mango, la rinofaringite acuta rappresenta una sfida significativa. L'infiammazione e l'irritazione della faringe possono compromettere seriamente la qualità vocale, causando raucedine, perdita della voce e dolore durante il canto. Continuare a esibirsi in queste condizioni potrebbe non solo deteriorare ulteriormente la voce, ma anche prolungare il tempo di recupero o causare danni permanenti alle corde vocali.

Pertanto, la decisione di Angelina di sospendere il tour per concentrarsi sulla propria guarigione è stata sia prudente che necessaria. Questo le permetterà di tornare sul palco con la piena capacità vocale, garantendo performance all'altezza delle aspettative dei suoi fan e preservando la sua salute a lungo termine.

In conclusione, la rinofaringite acuta è una condizione comune ma potenzialmente debilitante, soprattutto per i professionisti della voce. Un'adeguata comprensione dei sintomi, dei trattamenti e delle implicazioni specifiche per chi utilizza la voce come strumento di lavoro è essenziale per una gestione efficace e per prevenire complicazioni future.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE