21 Feb, 2025 - 20:05

Subito una sorpresa agli ottavi di Champions: il derby di Madrid

Subito una sorpresa agli ottavi di Champions: il derby di Madrid

Questa mattina il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League, con match insoliti ma sorprendenti a dare luce alle notti di martedì. Ma su tutti ne spicca uno in particolare: il Real incontra l'Atletico in quello che sarà lo spettacolare Derby di Madrid. Uno spettacolo assicurato, soprattutto perché il derby madrileno è sempre molto acceso e, soprattutto, imprevedibile.

Atletico e Real hanno vari precedenti in Champions e una ricca storia in comune, con la piccola differenza che il Real di Champions ne ha vinte 15, l'Atletico nemmeno una. Se non altro i Colchoneros si sono tolti un sassolino dalla scarpa: hanno battuto i Blancos nella Supercoppa Europea del 2018 vincendo per 4-2 nei tempi supplementari.

Agli ottavi di Champions subito il derby di Madrid

Le due squadre della capitale spagnola si incontreranno in una doppia sfida che sancirà quale delle due proseguirà il cammino della nuova edizione della Champions League, che fino a questo momento si è dimostrata spietata nei confronti di molte veterane della competizione.

La finale di Monaco è ancora troppo lontana, ma già da ora si misura la forza di ogni squadra. Per gli uomini di Ancelotti questo è il momento delle conferme, per dare un segnale di ripresa e affermarsi in quella che è la "zona di comfort" delle competizioni per i Blancos. Non è invece una zona di comfort per l'Atletico, che è ancora a caccia della sua "primera" e sarà una lotta all'ultimo sangue per stabilire chi passerà il turno.

Il match di andata è previsto proprio sotto il tetto di Ancelotti, al Santiago Bernabéu, mentre il ritorno si giocherà nell'altrettanto spettacolare Wanda Metropolitano.

Come arrivano Real e Atletico al derby

Nella stagione in corso i Blancos hanno mostrato più volte una forma altalenante in campionato: Ancelotti si è trovato spesso al centro delle critiche, arrivando a rispondere a muso duro ai giornalisti che lo criticavano.

Ora, in realtà La Liga è il campionato più appassionante d'Europa, perché la corsa per il titolo è a tre, ed è serratissima. Le prime della classe sono Barcellona e Real, a 51 punti; solo un punto in meno per l'Atletico, a cui basterebbe un risultato pieno per fare un balzo in prima posizione. In Champions League molto meglio l'Atletico, che si è piazzato tra le prime otto squadre nella maxi classifica: quinto posto per gli uomini di Simeone, che infatti hanno pescato la seconda della classe, il Real, riuscito ad arrivare solo undicesimo, vicino al Manchester City.

In particolare la squadra guidata da Diego Simeone ha mostrato davvero tanti spunti positivi, tra cui una difesa ben organizzata e robusta, insieme a un attacco ben assemblato. Da premiare è il progetto di continuità che ormai da anni l'Atletico sta adottando: un progetto che talvolta ricorda quello dell'Atalanta, che dà fiducia allo stesso allenatore per molto tempo e anche a molti giocatori che diventano i pilastri della squadra.

I precedenti in Champions League

I precedenti nella massima competizione europea hanno spesso sorriso ai Blancos: in totale le due squadre si sono affrontate nove volte nella massima competizione europea: di queste, cinque vittorie vanno al Real, solo due all'Atletico e due pareggi.

Il confronto che sicuramente i tifosi del Real ricorderanno è la storica finale del 2014 a Lisbona, dove l'Atletico era una delle squadre più forti al mondo, e quell'anno pareva poter vincere tutto. Gli uomini di Simeone erano in vantaggio per 1-0 fino al 90°, quando la testa di Sergio Ramos è spuntata dalla mischia su calcio d'angolo e ha insaccato la palla in rete. Quella partita finirà 4-1 per il Real, che infierirà sugli avversari durante i tempi supplementari, dopo aver ribaltato una partita quasi impossibile.

L'altra beffa è arrivata due anni più tardi, quando a Milano i Colchoneros sembravano resistere fino alla fine: 1-1 fino ai supplementari e poi si va ai rigori, che i Blancos vincono per 5-3. Questa volta i biancorossi possono prendersi la loro rivincita.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE