La Lazio ha scongiurato il Derby agli ottavi di finale di Europa League, dove non affronterà la Roma bensì il Viktoria Plzen. Il sorteggio di Nyon è stato piuttosto benevolo per le due italiane ancora in corsa nel torneo, che potranno incontrarsi soltanto nella finale di Bilbao. Tutto a patto che Lazio e Roma arrivino fino in fondo alla competizione, superando chiaramente anche il secondo turno ad eliminazione diretta.
Un confronto che in questo senso vedrà l'esordio della Lazio, reduce da un rassicurante prima fase certificata da uno straordinario primo posto. Sei vittorie, un pareggio e una sola sconfitta per i biancocelesti, puniti soltanto all'ultima giornata giocata in casa dello Sporting Braga.
Gli uomini di Baroni vorranno rialzarsi dopo questo scivolone, cercando già una vittoria nell'ottavo d'andata previsto il prossimo 6 marzo alla Doosan Arena, casa del Viktoria Plzen. Una settimana dopo, invece, l'Olimpico sarà la sede dell'ottavo di finale di ritorno, chiaramente decisivo in ottica qualificazione. Ma quali sono i precedenti tra Lazio e Viktoria Plzen?
Lazio e Viktoria Plzen si affronteranno per la prima volta nella loro storia, dato che non ci sono precedenti ufficiali. Il Viktoria Plzen sarà la seconda squadra ceca affrontata dai biancocelesti, che in passato si sono confrontati soltanto con lo Sparta Praga. Bilancio praticamente perfetto, con 2 vittorie ciascuno e altrettanti pareggi tra Champions League ed Europa League.
Molti più precedenti invece per il Viktoria Plzen, che ha già sfidato ben sette squadre italiane in passato. L'avversaria più pescata è la Roma, incrociata per quattro volte sempre tra Champions ed Europa League: due successi per i giallorossi, un pareggio e una vittoria dei cechi nella fase a gironi della Champions 2018/2019.
Solo un pareggio e una sconfitta contro Milan e Juventus, avversarie affrontate rispettivamente in nella fase a gironi della Champions League 2011/2012 e nella Mitropa Cup 1935. Bilancio praticamente identico con la Fiorentina, che il Viktoria Plzen ha pescato nei quarti di finale della Conference League 2023/2024.
I cechi riuscirono a strappare uno 0-0 all'andata giocata in casa, cedendo per 2-0 nei tempi supplementari del ritorno giocato all'Artemio Franchi. Una vittoria e un pareggio anche per il Padova, che ha affrontato il Viktoria Plzen nella Coppa PKR 1962/1963.
Solo successi per l'Inter, che ha battuto il Viktoria Plzen nella fase a gironi della Champions League 2022/2023: 6 gol fatti e nessun gol subito per i nerazzurri, che vantano uno dei migliori score in assoluto contro i cechi. Bilancio negativo infine per il Napoli, che ha incrociato il Plzen nei sedicesimi di finale dell'Europa League 2012/2013: 0-3 all'andata e 2-0 al ritorno per i cechi.
La Lazio parte con i favori del pronostico, anche se la sfida contro il Viktoria Plzen non è affatto da sottovalutare. La formazione di Miroslav Koubeck è riuscita ad eliminare il Ferencvaros ai play-off, firmando una rimonta non di poco conto. Gli ungheresi erano riusciti ad imporsi per 1-0 all'andata, cedendo per 3-0 nel match di ritorno giocato alla Doosan Arena.
Il Viktoria Plzen allo stesso tempo è andato piuttosto bene anche nella prima fase del torneo, dove ha raccolto 3 vittorie e 3 pareggi subendo due solte sconfitte. Un ruolino di marcia che ha fruttato un totale di 12 punti ai cechi, sconfitti solo dall'Athletic Bilbao all'ultima giornata e dal Manchester United al sesto turno.
Il confronto con la Lazio quindi potrà essere solo uno stimolo ulteriore per i cechi, che non si sono mai spinti ai quarti di finale di Europa League. In ogni caso, chi passerà il turno se la vedrà contro Bodo-Glimt o Olympiacos.