Tra i protagonisti della partita di sabato pomeriggio tra Torino e Milan con la vittoria dei granata per 2 a 1, c’è sicuramente Vanja Milinkovic Savic che ha parato un calcio di rigore su Pulisic. Quarto tiro dagli undici metri neutralizzato in questa stagione per il portiere sloveno. L’obiettivo è magari eguagliare Handanovic che ne parò ben sei in un campionato. Il contratto è in scadenza tra un anno (con opzione di rinnovo) ma il suo nome è sicuramente nell’agenda di molti club italiane ed europei.
Ancora un rigore parato per Vanja Milinkovic Savic. Il portiere sloveno del Torino è stato uno dei migliori, se non il migliore in campo nella sfida vinta contro il Milan sabato pomeriggio per 2 a 1. La sua parata nel primo tempo è stata decisiva, quando il risultato era ancora 0 a 0, su un calcio di rigore di Christian Pulisic. Quarto tiro dagli undici metri parato da Milinkovic Savic in questa stagione dopo quelli parati a Retegui, Castro e Pasalic. Vanja è cresciuto molto nelle ultime stagioni ed è ormai uno dei migliori portieri della Serie A, basti pensare che lo scorso anno su 38 partite di campionato in 18 non ha subìto gol, alle spalle del solo Sommer.
Milinkovic Savic che così raggiunge Gianluigi Donnarumma per il numero di calci di rigore parati in una stagione, con il portiere del Paris Saint Germain che nella stagione 2018/19, all’epoca al Milan, arrivò a quattro. Alla quinta stagione con il Torino, Vanja è il fratello minore di Sergej l’ex calciatore della Lazio.
È cresciuto calcisticamente in patria al Vojodina per poi essere acquistato appena diciottenne dal Manchester United senza mai scendere in campo. Va poi a giocare in Polonia dove il Torino nel 2017 lo nota, un giro di prestiti tra Spal, Ascoli e Standard Liegi in Belgio per farsi le ossa prima del ritorno in granata nel 2020 dove piano piano si è preso la titolarità del posto.
In questa stagione su 25 partite disputate ha subìto 29 gol, il Torino ci crede, ha un contratto in scadenza tra un anno, nel giugno del 2026, ma con un’opzione di rinnovo per un’altra stagione. Se il Presidente Urbano Cairo non vorrà perdere a zero o a poco prezzo il suo portiere dovrà presto fissare un appuntamento con il suo agente perché a 28 anni molto probabilmente diverse squadre italiane ed europee avranno già da tempo messo gli occhi su di lui.
Milinkovic Savic in questa stagione è a quattro rigori parati, se poi si aggiunge il calcio dagli undici metri neutralizzato a Dzeko in Coppa Italia nel 2017 e l’anno prima quando Vanja giocava ancora in Serbia, sono sette i tiri parati nel corso della sua carriera. Tra i migliori para rigori in Serie A non si può che non menzionare Samir Handanovic. Il portiere sloveno detiene il record nella storia del campionato italiano, ben ventisei battendo il precedente record che spettava a Pagliuca fermo a ventiquattro.
Milinkovic Savic vorrà magari battere un record che appartiene a d Handanovic che nella stagione 2010/11 riuscì a parare sei rigori, tra le sue vittime: Samuel Eto’o, Barreto, David Di Michele, Marek Hamsik, Edinson Cavani e Mauro Zarate.
Il record per il portiere che ha parato più calci di rigore nella storia spetta a Diego Alves. Il portiere brasiliano, nel corso della sua carriera, su settanta tiri dagli undici metri, ne ha neutralizzati ventotto, con una media del 40%, parando per ben tre volte un calcio di rigore a Cristiano Ronaldo.