24 Feb, 2025 - 15:05

Inter tutto in 19 giorni: campionato, Coppa Italia e Champions League

Inter tutto in 19 giorni: campionato, Coppa Italia e Champions League

Il futuro dell’Inter in poco più di due settimane, sono in arrivo diciannove giorni di fuoco con partite decisive in campionato, Coppa Italia e Champions League. Un tour de force che terminerà il 16 marzo e in cui Simone Inzaghi dovrà essere bravo, oltre che a far rifiatare tutti i suoi uomini, anche e soprattutto a uscire da questo periodo nel migliore dei modi. Da queste tre settimane non dipende solo il presente ma il futuro dell’Inter.

L’Inter ha il destino nelle sue mani: 6 sfide in 19 giorni tra campionato, Coppa Italia e Champions League

Famosissime nel 1848 le 5 giornate di Milano che portarono dal 18 al 22 marzo alla liberazione della città dall’impero austriaco. L’Inter si appresta invece a cominciare un periodo di diciannove giorni in cui dovrà provare a conquistare più vittorie possibili.
La squadra di Simone Inzaghi sarà impegnata su tre fronti, praticamente una partita ogni tre giorni fino al 16 marzo, tra campionato, Coppa Italia e negli ottavi di Champions League.

Cominciando dal campionato si parte il 1° marzo con la sfida decisiva è dir poco contro la capolista Napoli allo stadio Diego Armando Maradona. Sabato 8 marzo, invece, l'Inter giocherà in casa contro il Monza, mentre nel turno successivo affronterà l'Atalanta a Bergamo, un'altra squadra che potrebbe rientrare nella lotta per lo scudetto da qui fino a fine campionato. In mezzo, l'andata dei quarti di finale di Coppa Italia contro la Lazio martedì 25 febbraio a San Siro, senza dimenticare anche la doppia sfida valida per gli ottavi di Champions League contro il Feyenoord, in programma il 5 marzo in Olanda e l'11 marzo a Milano.

Un tour de force mai visto: 6 partite in 19 giorni che diranno molto del resto della stagione dell’Inter. Simone Inzaghi dovrà essere bravo a far rifiatare i suoi perché gli impegni sono tanti e le forze potrebbero venire meno. 
Il primo obiettivo della stagione, la Supercoppa italiana, è sfuggita in finale proprio contro i cugini del Milan e questo non deve aver fatto piacere. La sconfitta in campionato contro la Juventus ha acceso gli animi in buona parte dello spogliatoio, perché con una vittoria sarebbe arrivato il sorpasso al Napoli e ora, se l'Inter vorrà andare in testa al campionato, dovrà vincere la non facile partita dello stadio Maradona.

In Champions, il sorteggio è stato benevolo, perché dopo l’eventuale passaggio del turno contro il Feyenoord, come avversaria ci sarebbe un derby tedesco tra Bayern Monaco e Leverkusen, e aver evitato nel cammino il Real Madrid e il Liverpool è una vittoria. Il tempo degli errori per l'Inter è finito. Se vuole alzare qualche trofeo a fine stagione, deve concedere di meno e sprecare meno occasioni. 

L’Inter può vincere il triplete?

Quest’anno ricorrono i quindici anni da quando l'Inter riuscì a conquistare, nel 2010, il triplete, ovvero la vittoria del campionato italiano, della Coppa Italia e della Champions League. Sembra passata una vita, non è più rimasto nessuno di quegli eroi, l’unico capitan Javier Zanetti è ancora nerazzurro ma dal campo è passato alla scrivania nel ruolo di Vice Presidente.

Perché i tifosi interisti non dovrebbero sognare di vincere il triplete anche quest’anno? In campionato mancano ancora tre mesi alla conclusione con all’orizzonte la sfida del Maradona in programma il 1° marzo che dirà molto del futuro del campionato. In Coppa Italia poi l’Inter è attesa alla doppia sfida in semifinale contro la Lazio e in Champions League ai quarti di finale contro il Feyenoord, un avversario ostico che ha eliminato i cugini del Milan nel playoff ma al sorteggio poteva anche andare peggio. Dunque, dato che sognare non costa nulla, tutto è possibile.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE