Barbara De Rossi è una figura di spicco nel panorama cinematografico e televisivo italiano, con una carriera che abbraccia oltre quattro decenni. Nata il 9 agosto 1960 a Roma, ha iniziato la sua carriera artistica a soli 15 anni, quando il regista Alberto Lattuada la notò durante un concorso di bellezza, offrendole un ruolo nel film "Così come sei" (1978) accanto a Marcello Mastroianni e Nastassja Kinski.
Barbara De Rossi rappresenta un esempio di come sia possibile affrontare le sfide legate all'invecchiamento e alla salute con grazia e autenticità. La sua scelta di limitare l'uso di interventi estetici invasivi, privilegiando invece cure meno intrusive e uno stile di vita sano, riflette una filosofia di accettazione di sé e di valorizzazione della propria unicità. Nel mondo dello spettacolo, dove spesso prevale la pressione per conformarsi a standard di bellezza irrealistici, la posizione di De Rossi offre una prospettiva equilibrata e ispiratrice.
In merito all'uso della chirurgia estetica, Barbara De Rossi ha espresso opinioni chiare. In un'intervista, ha dichiarato di non aver mai fatto ricorso al botox, sottolineando l'importanza di mantenere la mobilità del viso per esigenze professionali. Tuttavia, ha ammesso di sottoporsi a piccole iniezioni di vitamine e acido ialuronico per nutrire la pelle, pratiche che considera misurate e appropriate. Ha inoltre affrontato le voci riguardanti presunti interventi estetici più invasivi, invitando chiunque dubiti della naturalezza del suo aspetto a confrontare le sue foto attuali con quelle di quando aveva trent'anni, evidenziando come le sue labbra siano sempre state carnose e gli zigomi ben definiti.
La questione della chirurgia estetica nel mondo dello spettacolo è spesso oggetto di dibattito. Programmi televisivi come "Fatti e Rifatti" di "Striscia la Notizia" analizzano l'evoluzione fisica delle celebrità, cercando di individuare eventuali interventi estetici. Nel 2012, Barbara De Rossi è stata protagonista di una puntata di questa rubrica, dove sono state confrontate immagini del passato e del presente per valutare possibili cambiamenti nel suo aspetto.
È importante notare che l'attrice ha sempre promosso un approccio equilibrato alla cura di sé, enfatizzando l'importanza della misura nell'uso della chirurgia estetica. Ha dichiarato: "La chirurgia ti dà una grande possibilità, il problema sta nella misura". Questo suggerisce che, pur riconoscendo i benefici che la chirurgia estetica può offrire, De Rossi ritiene fondamentale non eccedere, mantenendo un aspetto naturale e autentico.
Nel corso degli anni, De Rossi ha affrontato diverse sfide personali, tra cui problemi di salute che hanno influenzato il suo aspetto fisico. In particolare, ha sofferto di ipermenorrea, un disturbo caratterizzato da forti sanguinamenti durante il ciclo mestruale, che l'ha portata a intraprendere una terapia a base di progesterone. Questa cura, protratta per sei anni, ha avuto come effetto collaterale un aumento di peso di circa 15 kg. Nonostante le difficoltà, l'attrice è riuscita a superare questi ostacoli con determinazione, interrompendo la terapia e adottando uno stile di vita sano che le ha permesso di ritrovare la forma fisica desiderata.