Il Mondiale 2025 in Formula 1 è pronto a partire, manca poco più di un mese all’inizio del primo Gran Premio, nel frattempo sono state presentate le nuove monoposto e la Ferrari, con la coppia formata da Hamilton e Leclerc, punta forte con l’obiettivo di tornare al successo e conquistare il titolo piloti che manca da diciassette anni.
La Rossa si presenta al Mondiale probabilmente con la coppia di piloti più forte in griglia, che può essere un aiuto per la stagione ma anche un’arma a doppio taglio se entrambi dovessero giocarsi, come spera la Ferrari, il titolo piloti fino agli ultimi piloti. L’obiettivo per entrambi comunque sarà quello di partire subito forte dal primo Gran Premio che si correrà ad Abu Dhabi per far capire subito agli altri piloti che la Ferrari vuole essere protagonista.
Lo scorso 18 febbraio con l’evento di Londra sono state presentate le venti livree delle dieci scuderie che correranno il Mondiale 2025 in Formula 1.
Un Mondiale nuovo, caratterizzato da diversi piloti che hanno cambiato scuderia.
Tra questi Lewis Hamilton che dopo un anno dal suo annuncio è approdato in Ferrari e a 40 anni compiuti vuole vincere ancora e riportare a Maranello un titolo piloti che manca da diciassette anni. Senza ombra di dubbio la Ferrari dispone della coppia di piloti più forte in griglia: Il giovane che vuole vincere e l’esperto che vuole dire la sua, pronto per la nuova esperienza con una nuova scuderia.
Charles Leclerc è chiamato alla stagione della definitiva consacrazione, Lewis Hamilton è la vera star della scuderia. Finora, tra i due ci sono stati attestati di stima, e anzi il monegasco ha lasciato il giusto palcoscenico al britannico, ma in pista, nel corso del Mondiale, siamo sicuri che se ci sarà l’occasione non si risparmieranno. Leclerc dovrà dimostrare che a 27 anni è arrivato il momento di diventare un leader; certo, la presenza di Hamilton non sarà facile da sopportare, ma il monegasco, se vuole lasciare il segno in Formula 1, deve iniziare a dimostrare un po' di autorevolezza.
Leclerc è davanti a un bivio: quello di vivere una stagione all’ombra del suo compagno di scuderia oppure elevarsi e competere con Max Verstappen per il titolo piloti. Chi non ha bisogno di presentazioni è Lewis Hamilton, presentato in pompa magna nelle scorse settimane dalla Rossa. È l’uomo che la Ferrari ha voluto fortemente per tornare a vincere. La Ferrari, con Leclerc e Hamilton punta a evitare gli errori del passato, anzi a tornare al successo che manca nel titolo piloti da diciassette anni. La scuderia da battere è senza ombra di dubbio la Red Bull, ma la Ferrari vuole fare da guastafeste e ad oggi è la prima contendente. Verstappen è avvisato.
Il Mondiale di Formula 1 è pronto a ripartire con nuove coppie e cinque debuttanti. Partiamo dalla Mercedes che si presenta ai nastri di partenza con George Russel e un novello Kimi Antonelli su cui c’è grande attesa. Un altro arrivo è in Red Bull, dove, oltre al confermatissimo e campione del mondo Max Verstappen, troviamo Liam Lawson. La McLaren con la coppia formata da Oscar Piastri e Lando Norris.
Altra novità è nell'AlphaTauri, con Yuki Tsunoda e un altro debuttante, Isack Hadjar. Nella Williams è arrivato l’ex ferrarista Carlos Sainz che farà coppia con Alex Albon. In Aston Martin confermatissimo Fernando Alonso con Lance Stroll, l’Audi si presenta con due nuovi piloti: Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto. In Alpine, Pierre Gasly e il debuttante Jack Doohan, per chiudere con la Haas, dove troveremo Oliver Bearman ed Esteban Ocon.