Manca davvero pochissimo all'inizio della Moto GP 2025, dove senza dubbio proseguirà la lotta tra Pecco Bagnaia e Jorge Martin, che proverà a difendere il titolo di campione del mondo nonostante l'infortunio alla mano subito proprio ieri. Il pilota spagnolo di conseguenza sarà costretto a il Gran Prermio di Thailandia, il primo appuntamento della stagione di Moto GP. Ma quando scatterà il GP e dove sarà possibile vederlo in tv e streaming?
Il Gran Premio di Thailandia, prima tappa della Moto GP 2025, sarà visibile in diretta su Sky Sport. L'evento nello specifico verrà trasmesso in diretta sui canali di Sky Sport Moto GP ma potrà essere seguito in streaming anche su Sky GO e NOW Tv.
Il Gran Premio di Thailandia sarà inaugurato dalla conferenza stampa dei piloti, fissata alle ore 12:00 italiane di giovedì 27 febbraio 2025. I motori cominceranno a ruggire qualche ora dopo, dato che la prima sessione di Prove Libere è stata programmata alle ore 4:40 italiane di venerdì 28 febbraio. La seconda manche, invece, scatterà alle ore 4:05 italiane di sabato 29 febbraio.
Esattamente quaranta minuti più tardi cominceranno ufficialmente le qualifiche, fondamentali per determinare le posizioni di partenza dei piloti. Il programma del Gran Premio di Thailandia proseguirà con la Gara Sprint, fissata alle ore 9:00 di sabato 1 marzo 2025. Il cerchio infine si chiuderà nella giornata di domenica 2 marzo, con la Gara in programma sempre alle 9:00 italiane.
Chiaramente ci sarà spazio anche per la Moto2 e la Moto3, che scatteranno sempre con il GP di Thailandia. Gli appassionati potranno seguire la gara di Moto3 a partire dalle 6:00 italiane, sempre attraverso il canale Sky Sport MotoGP. Un'ora e un quarto dopo invece toccherà alla Moto2, che troverà spazio sullo stesso canale a partire dalle 7:15.
La Moto GP 2025 è già speciale, visto che sarà la più lunga di sempre in termini di prove. I piloti infatti affronteranno ben 22 gare da qui a fine stagione, toccando diversi paesi del Mondo. Dopo il GP di Thailandia, la Moto GP ripartirà dall'Argentina nel weekend del 14-16 marzo. Nel terzo mese dell'anno ci sarà spazio anche per il GP delle Americhe, in programma dal 28 al 30 marzo in Texas (Stati Uniti).
Dopo la quarta prova in Qatar (11-13 aprile), il Motomondiale si sposterà in Europa dove tra il 25 e il 27 aprile si terrà il Gran Premio di Spagna sul circuito di Jerez. Successivamente la Moto GP sarà di scena in Francia (9-11 maggio), Regno Unito (23-25 maggio) e nuovamente in Spagna con il GP di Aragon, previsto nel primo weekend di giugno.
La nona tappa della Moto GP toccherà l'Italia, dato che i piloti dal 20 al 22 giugno saranno di scena al Mugello. La Moto GP proseguirà anche con il Gran Premio d'Olanda (27-29 giugno), Germania (11-13 luglio) e Repubblica Ceca (18-20 luglio), tornando soltanto a fine agosto con il 14esimo appuntamento, previsto in Ungheria dal 22 al 24 agosto.
Settembre invece si aprirà con il Gran Premio di Catalogna (5-7 settembre), seguito da quello di San Marino e della Riviera di Rimini previsto tra il 12 e il 14 settembre. Il Motomondiale successivamente si sposterà in Asia e Oceania, dove si terranno i Gran Premi di Giappone (26-28 settembre), Indonesia (3-5 ottobre), Australia (17-19 ottobre) e Malesia (24-26 ottobre).
La Moto GP infine passerà nuovamente dall'Europa, visto che tra il 5 e il 7 novembre il circuito di Algrave ospiterà il Gran Premio di Portogallo. Il Motomondiale 2025 infine si concluderà nel weekend del 14-16 novembre, con l'ultimo GP in programma sul circuito di Valencia.