Quali studi ha fatto Giovanni Esposito, attore partenopeo famoso per la sua spettacolare verve e innata simpatia, noto per la sua brillante partecipazione a "Stasera tutto è possibile" (STEP)?
E cosa si sa della sua vita privata? Giovanni è sposato con l'attrice Susy Del Giudice, con la quale ha una figlia, Mela. Scendiamo nei dettagli.
Giovanni Esposito è uno di quegli attori che riescono ogni volta a sorprendere con la loro versatilità.
Dal teatro alla televisione, passando per il cinema, la sua carriera è il frutto non solo del talento innato e innegabile, ma anche della dedizione e dello studio.
Nato a Napoli nel 1970, l'attore ha frequentato la scuola del Teatro Bellini, un’esperienza che gli ha dato solide basi per affrontare ogni tipo di palcoscenico e di set.
Questa scuola napoletana propone un corso di studi di ben tre anni, in cui si studia recitazione, regia, drammaturgia, voce, movimento, storia del teatro e audiovisivo. È considerata una delle migliori scuole teatrali d'Italia.
Grazie a questo percorso, Giovanni ha imparato a passare con disinvoltura da ruoli comici (con una spontaneità e una verve rari) a interpretazioni più intense. La sua napoletanità, inoltre, rende ogni sua performance autentica e coinvolgente.
Esposito non è solo un volto noto del piccolo schermo – dove spesso lo vediamo in fiction e programmi di successo come Stasera Tutto è Possibile– ma anche un artista che non ha mai abbandonato il teatro, il suo primo amore.
Attualmente, per esempio, è impegnato con lo spettacolo teatrale "Benvenuti in Casa Esposito", una commedia scritta da Paolo Caiazzo, Pino Imperatore e Alessandro Siani, e diretta da quest'ultimo.
Lo spettacolo è in programma in diverse città italiane, tra cui Bologna, Torino, Cosenza e Corigliano Calabro.
La moglie di Giovanni Esposito è Susy Del Giudice, anche lei attrice di teatro, di cinema e di televisione.
Nata a Napoli il 9 febbraio 1969, Susy inizia la sua carriera in teatro all'età di sette anni, debuttando al fianco di Beniamino Maggio.
Da allora ha lavorato con alcuni dei registi teatrali più importanti, come Mario Scarpetta, Luigi De Filippo e Giancarlo Sepe.
Attrice versatile e profondamente adattabile, sa immedesimarsi alla perfezione nei personaggi che porta sul palco.
Nel corso degli anni, Susy ha partecipato alla realizzazione di una serie di film al botteghino e serie TV. L'abbiamo vista per esempio in "Capri" e "Gomorra". Ma anche Mina Settembre e Don Matteo.
Nel 2022 è stata nominata ai David di Donatello come migliore attrice non protagonista per il suo ruolo ne "I fratelli De Filippo", confermando così il suo enorme talento.
Susy e Giovanni hanno una figlia, nata nel 2001, Mela, che ha seguito le orme dei genitori, debuttando a dodici anni nel film "Una piccola impresa meridionale".
STEP, intanto, la trasmissione condotta da Stefano De Martino e che va in onda il martedì sera su Rai Due, continua il suo successo strepitoso.
I partecipanti, tra cui Giovanni Esposito, Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e tanti altri, si alternano sul palco puntata dopo puntata. Riescono a coinvolgere il pubblico sia in studio che a casa.
STEP riesce a unire leggerezza, divertimento e un cast affiatato, e questa è la ricetta perfetta per regalare al pubblico un po’ di spensieratezza e risate genuine.
Tra giochi improvvisati, ospiti sempre diversi e tante risate, con i protagonisti che non si prendono mai troppo sul serio, è l'appuntamento imperdibile per le famiglie, il martedì sera su Rai Due.