"Amore Disperato" è uno dei brani più celebri di Achille Lauro, pubblicato il 20 settembre 2024. Questo singolo ha accumulato oltre 100 milioni di stream su diverse piattaforme musicali.
Ma chi è l'autore di questo brano, con le sue sonorità malinconiche e il testo intenso? Scopriamo insieme i dettagli di questa collaborazione sorprendente e il significato profondo del brano.
"Amore Disperato" di Achille Lauro ha conquistato il pubblico con il suo sound coinvolgente e la sua interpretazione intensa, ma in pochi sanno che dietro questa canzone c’è un altro nome: il vincitore di Sanremo 2025, Olly, al secolo Federico Olivieri.
Dietro a questo successo ci sono anche altri autori: Federica Abbate, Mark & Kremont, Leonardo Grilloti, Eugenio Maimone.
Il giovane cantautore genovese, che ha vinto l'ultimo festival con "Balorda Nostalgia" e che negli ultimi anni si è fatto strada nella scena musicale italiana, è l’autore del brano di successo di Achille Lauro.
La collaborazione tra Olly e Achille Lauro, come spesso accade in questo campo, ha dato vita a uno dei più bei brani degli ultimi anni.
Olly ha saputo dare vita a una canzone che si adatta perfettamente all’anima camaleontica di Lauro, che con la sua voce e il suo carisma l’ha resa un successo.
Goditi il videoclip:
La canzone racconta una storia vera vissuta dallo stesso Lauro, ambientata nei dintorni del Grande Raccordo Anulare di Roma, precisamente in Via Tina Pica. Non a caso, proprio il cartello stradale di questa via è diventato la copertina del singolo.
Lauro racconta un amore fragile, fatto di contrasti, tra il conforto di un nido sicuro e la dolorosa consapevolezza di quanto sia facile perdere tutto all'improvviso.
Nel testo emerge proprio questa dualità: da un lato la casa vista come rifugio, dall’altro il rischio di ritrovarsi a vedere anni di vita e sentimenti calpestati in un istante.
C’è anche un omaggio al grande cantautorato italiano, con il riferimento a Sempre per sempre di Francesco De Gregori.
Il singolo, oltre a essere un viaggio personale di Lauro, si intreccia con riferimenti cinematografici alla Roma del passato, come il film Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini, con Gina Lollobrigida e Vittorio De Sica.
Questo stretto legame tra musica, cinema e vita vissuta, rende Amore Disperato un brano capace di toccare corde profonde, contraddistinto da quella malinconia poetica che da sempre caratterizza lo stile di Achille Lauro.
Il cantante si sta preparando per il suo tour "Palazzetti Live 2026", che lo vedrà esibirsi in diverse città italiane a partire dal mese di marzo 2026. Ecco le date:
4 marzo 2026: Palasele di Eboli (SA)
9 marzo 2026: Palaflorio di Bari
12 marzo 2026: Kioene Arena di Padova
14 marzo 2026: Inalpi Arena di Torino
16 marzo 2026: Unipol Forum di Milano
20 marzo 2026: Unipol Arena di Bologna
21 marzo 2026: Nelson Mandela Forum di Firenze
Inoltre, Achille Lauro si esibirà per la prima volta al Circo Massimo di Roma il 29 giugno e il 1° luglio 2025. I biglietti saranno disponibili su TicketOne.
Olly ha annunciato il suo "Tutta Vita Tour 2025-2026". Ecco alcune delle date principali:
4 ottobre 2025: Unipol Arena, Bologna
8 ottobre 2025: Unipol Arena, Bologna (seconda data)
14 ottobre 2025: Palazzo dello Sport, Roma
8 marzo 2026: Palazzo del Turismo, Jesolo
10 marzo 2026: Nelson Mandela Forum, Firenze
13 marzo 2026: Vitrifrigo Arena, Pesaro
22 marzo 2026: Inalpi Arena, Torino
Anche in questo caso i biglietti sono acquistabili su TicketOne.
Lo avresti mai immaginato che dietro il successo di Amore Disperato ci fosse Olly?