Luca Josi è una figura poliedrica nel panorama italiano, con una carriera che spazia dal giornalismo alla politica, fino all'imprenditoria nel settore dei media e delle telecomunicazioni.
Nato ad Albenga nel 1966, Luca Josi ha avuto due matrimoni. Il primo con Luisa Todini, ex eurodeputata di Forza Italia e nota imprenditrice; da questa unione è nata una figlia, Olimpia, nel 2003. Successivamente, Josi si è sposato con Allegra, con la quale ha avuto un'altra figlia.
In una lettera introduttiva al "Patto Generazionale", Josi ha dichiarato: "Ho due figlie da due matrimoni diversi". Questa affermazione sottolinea l'importanza che la famiglia riveste nella sua vita, nonostante gli impegni professionali e le sfide affrontate nel corso della sua carriera.
La carriera di Josi inizia nel giornalismo, dove ha operato come professionista prima di immergersi nel mondo della politica. Dal 1991 al 1994, ha ricoperto il ruolo di segretario del Movimento Giovanile Socialista, periodo durante il quale è stato anche membro della Direzione e dell'Esecutivo del Partito Socialista Italiano (PSI). In questi anni, ha lavorato a stretto contatto con figure di spicco della politica italiana, contribuendo attivamente al dibattito politico e sociale.
Nel 1994, Josi ha fondato il gruppo Einstein Multimedia, assumendo la carica di presidente fino al 2013. Sotto la sua guida, l'azienda è diventata un attore chiave nel mercato televisivo italiano, producendo programmi di successo come "Passaparola", "Sarabanda", "Novecento", "Top of the Pops", "Love Bugs" e "Agrodolce". Queste produzioni hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui cinque Telegatti, attestando la qualità e l'innovazione dei contenuti proposti. Oltre alla televisione, Einstein Multimedia ha esteso le sue attività alla telefonia, attraverso Einstein Next Media, e all'organizzazione di eventi di grande rilievo, come il "Live 8" tramite Einstein Eventi.
Nel 2007, Josi ha lanciato il "Patto Generazionale", un'iniziativa volta a promuovere la solidarietà tra diverse fasce d'età e a favorire il ricambio generazionale nel mondo del lavoro. Questo progetto riflette l'impegno di Josi nel creare opportunità per i giovani, facilitando il dialogo intergenerazionale e sostenendo politiche che incentivino l'occupazione giovanile.
Successivamente, Josi ha assunto il ruolo di Direttore della Brand Strategy, Media & Multimedia Entertainment presso TIM, una delle principali aziende di telecomunicazioni in Italia. In questa posizione, ha guidato strategie innovative di comunicazione e branding, contribuendo a rafforzare l'immagine dell'azienda nel mercato competitivo delle telecomunicazioni.