28 Feb, 2025 - 17:25

Croce Gudmundsson per la Fiorentina: quando torna l'islandese?

Croce Gudmundsson per la Fiorentina: quando torna l'islandese?

Sembra quasi uno scherzo, ma la stagione dell'attaccante della Fiorentina Albert Gudmundsson si è trasformata in un vero e proprio incubo. Lui è stato forse l'investimento più oneroso operato dai toscani in estate, eppure delle 26 giornate di Serie A ne ha disputate solo 14, incidendo poco nel bottino dei gol realizzati dalla Viola.

Parliamo di un giocatore tecnicamente forte, che con il Genoa lo scorso anno ha fatto vedere delle cose interessanti, tanto da attirare l'interesse della Fiorentina, che in estate lo ha blindato, convincendolo a vestire la maglia viola.

Un investimento che però non ha portato ai risultati sperati, visto che il giocatore, proprio come Marin Pongracic, ha giocato molto poco. Gli infortuni hanno penalizzato sia l'islandese che il croato: se Pongracic è finalmente ritornato in campo con delle prestazioni convincenti, Gudmundsson non ha neppure avuto il tempo di rientrare, che ha subito un altro infortunio.

Quando torna Gudmundsson?

E invece, inaspettatamente, è arrivata la sorpresa: la clamorosa novità in casa Fiorentina è stata svelata a poche ore dal delicato match contro il Lecce di Giampaolo. Nell'elenco dei convocati pubblicato dalla società di Firenze è apparso inaspettatamente proprio il nome dell'islandese.

Visto l'infortunio contro il Como circa due settimane fa, le stime di recupero del giocatore erano apparse molto lunghe. Si parlava addirittura di un possibile rientro per fine marzo, che avrebbe complicato non poco la vita a Palladino, visto l'infortunio di un altro pezzo da novanta come Kean.

Gli esami avevano riscontrato una frattura al passaggio sacro-coccige, un infortunio tutt'altro che banale, che avrebbe potuto seriamente compromettere la stagione del numero 10 viola. Misterioso è, dunque, il recupero lampo dell'attaccante islandese, che sarà già a disposizione contro i salentini.

Palladino sorride, perché avrà molta più scelta nel parco attaccanti, con la presenza di Zaniolo e Beltrán, entrambi giocatori che possono essere decisivi.

Gudmundsson, gioca o non gioca?

Certamente i tifosi toscani stentano a cantare vittoria, poiché il fatto che il giocatore sia nella lista dei convocati non vuol dire che giocherà dal primo minuto, anzi, c'è la probabilità che possa scendere in campo solo nei minuti finali del match, vista l'assenza di minutaggio nelle gambe e la frattura all'osso che potrebbe renderlo più vulnerabile del solito.

Nessuno conosce al momento le reali condizioni, ma la sua convocazione fa ben sperare anche in vista delle partite successive, in cui l'islandese risulterà fondamentale per aiutare la Fiorentina ad abbandonare un periodo nero.

Le statistiche dell'islandese

Nonostante l'islandese abbia giocato relativamente poco durante la stagione in corso, ha ancora l'opportunità di riscattarsi: attualmente la sua media gol per 90 minuti è di 0,52, con un totale di 11 tiri effettuati, di cui 7 nello specchio della porta.

La precisione della punta è ottima: si aggira attorno al 63 per cento. L'islandese ha inciso anche in Europa, nella Conference League che la Viola sta portando avanti (il prossimo appuntamento è contro il Panathinaikos), segnando anche una rete.

Nonostante l'assenza di un pilastro come Moise Kean, Palladino ha l'opportunità di schierare comunque un buon parco attaccanti. Per il match di questa sera le pressioni sono tante: la Viola non può sbagliare e lo sa. Tre sconfitte consecutive per una squadra che lotta per l'Europa non sono ammissibili.

Oggi deve arrivare un risultato contro un Lecce che di certo non starà a guardare, ma proporrà il suo gioco e cercherà di fare risultato al Franchi. Lo sa soprattutto Palladino, che nelle ultime giornate è stato messo in discussione e un'ulteriore sconfitta potrebbe costringere la società a prendere dei provvedimenti seri nei confronti dell'allenatore, che nonostante tutto ha disputato un'ottima stagione e merita di stare in alto in classifica.

 

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE