Silvia Sciorilli Borrelli è una giornalista e opinionista italiana di spicco, riconosciuta per la sua approfondita analisi della politica e dell'economia internazionale.
Nata a Roma il 15 novembre 1986, è figlia del giornalista Giulio Borrelli e nipote del politico Raffaele Sciorilli Borrelli. La sua infanzia è stata caratterizzata da un ambiente multiculturale: dopo aver frequentato la scuola americana di Roma, si trasferisce a New York all'età di 14 anni, dove consegue il diploma di Baccalaureato Internazionale. Nel 2010 si laurea con lode in Giurisprudenza presso l'Università Bocconi di Milano.
Dopo la laurea, Silvia intraprende la carriera legale lavorando per lo studio Dewey & LeBoeuf a New York. Tuttavia, la sua passione per il giornalismo prevale, e nel 2012 inizia a collaborare con Il Sole 24 Ore, frequentando contemporaneamente la scuola di giornalismo Walter Tobagi. Nel 2013 entra a far parte di CNBC Europe, prima a Milano e poi a Londra, specializzandosi in giornalismo finanziario e seguendo eventi cruciali come il referendum per l'indipendenza della Scozia e la campagna per la Brexit.
Per quanto riguarda la vita privata di Silvia Sciorilli Borrelli, non è noto se abbia un marito ma è madre di una bambina nata nel 2017. Mantiene una riservatezza assoluta sulla sua vita personale, condividendo occasionalmente momenti familiari sui social media. È attiva su Twitter, dove condivide le sue analisi e opinioni su temi di attualità.
Silvia Sciorilli Borrelli rappresenta un esempio di professionalità e dedizione nel giornalismo internazionale, con una carriera caratterizzata da una continua evoluzione e da un impegno costante nell'informare il pubblico su temi di rilevanza globale.
Nel 2015, dopo aver ottenuto l'abilitazione come giornalista professionista, Silvia si unisce a Politico Europe a Londra, dove si occupa di politica europea e internazionale. Nel 2016, è testimone oculare degli attentati di Bruxelles, raccontando l'evento in diretta. In quello stesso anno, diventa opinionista per CNN International, commentando la politica statunitense e l'ascesa di Donald Trump.
Nel 2020, Silvia assume il ruolo di corrispondente da Milano per il Financial Times, diventando la prima italiana a ricoprire tale incarico. È anche opinionista per La7, Sky TG24, BBC News e CNN International. Nel 2013, vince il Premio Ilaria Alpi nella sezione under 33 per la video-inchiesta "Forestale dei Veleni", che denuncia il traffico di rifiuti radioattivi nel Mediterraneo negli anni '90. Nel 2018, riceve il Talented Young Italian Award per il suo lavoro giornalistico in Gran Bretagna. Nel 2020, è tra i vincitori del Magna Grecia Awards.