Il tecnico dell'Inter Simone Inzaghi ha vissuto una serata travagliata dopo l'1-1 rimediato allo stadio Diego Armando Maradona contro il Napoli: uno scontro diretto infuocato, che ha visto la prima e la seconda della classe affrontarsi e darsi battaglia fino alla fine. Complessivamente per l'Inter è stato un primo tempo da manuale, che ha visto andare in vantaggio i nerazzurri con un gol capolavoro di Dimarco su punizione, una pennellata che si è insaccata sotto l'incrocio dei pali e ha battuto Martinez.
Il guaio è arrivato subito dopo la ripresa, al 51° minuto, quando, per motivi inizialmente inspiegabili, il tecnico nerazzurro ha operato un doppio cambio: ad uscire proprio l'autore del gol, Dimarco, e anche Hakan Calhanoglu, il centrocampista della formazione meneghina. Dietro ci sono due infortuni, che ora creano non pochi pensieri a Inzaghi. Cosa è successo al turco e quando torna?
Il centrocampista turco dell'Inter ha vissuto una serata complicata durante il big match di Serie A contro il Napoli, disputato questa sera. Il giocatore è stato costretto a lasciare il campo a causa di un infortunio che potrebbe influenzare le prossime prestazioni (fondamentali) della prima in classifica.
Per capire cosa è successo bisogna tornare indietro ai primi dieci minuti di gara, quando Calhanoglu ha subito un contrasto intenso da parte del centrocampista del Napoli McTominay: in seguito all'intervento dell'avversario, il turco si è accasciato a terra, toccandosi ripetutamente la zona della gamba che ha impattato con l'azzurro, suggerendo agli operatori sanitari un possibile trauma contusivo.
Il giocatore nerazzurro ha comunque deciso di continuare a giocare, tenendo duro e contribuendo a un bel primo tempo giocato dalla formazione meneghina.
I guai sono arrivati all'inizio del secondo tempo, per la precisione al 51° minuto, quando il jolly dell'Inter ha dovuto alzare bandiera bianca e arrendersi al dolore causato dal contrasto con lo scozzese del Napoli.
Nel post partita lo stesso giocatore ha parlato ai microfoni della stampa, con i giornalisti che hanno voluto immediatamente sincerarsi delle sue condizioni: le prime valutazioni mediche, come confermato dal giocatore, hanno evidenziato una contusione della coscia destra. Un tipo di infortunio che, seppur possa sembrare meno grave rispetto a lesioni muscolari e tendinee, richiede attenzione e un periodo di riposo per evitare complicazioni, soprattutto in vista del complicato finale di stagione.
Le parole del calciatore: "Già a metà primo tempo sentivo qualcosa. Ho provato a rientrare nel secondo, però non riuscivo a correre, mi dava fastidio e non ho voluto peggiorare le cose".
Insieme al centrocampista turco, anche l'azzurro Federico Dimarco ha dovuto abbandonare il terreno di gioco per un infortunio. Una situazione che complica le scelte di Inzaghi in vista dei prossimi match di campionato, ma soprattutto in ottica Champions League, con un ottavo di finale sempre più vicino contro gli olandesi del Feyenoord.
Calhanoglu, in particolare, è un elemento chiave nel sistema di gioco di Inzaghi: la sua visione di gioco, la capacità di inserimento e la precisione nei calci piazzati saranno elementi che la formazione meneghina dovrà compensare in altri modi, visto che ancora non si conoscono i tempi di recupero del giocatore.
Tuttavia, è molto probabile, ragionando con la dovuta positività, che si tratti solo di una semplice botta e che il cambio sia stato deciso per evitare di peggiorare il quadro clinico del turco. Con ogni probabilità, è possibile che Hakan possa giocare già nella prossima partita di Champions League contro il Feyenoord.
Se lo augura Inzaghi e se lo augurano anche i suoi compagni, per portare a termine la stagione nel migliore dei modi.