03 Mar, 2025 - 09:05

Roma, che ritmo in Serie A: soltanto due squadre hanno fatto meglio negli ultimi mesi

Roma, che ritmo in Serie A: soltanto due squadre hanno fatto meglio negli ultimi mesi

La Roma viaggia a ritmi altissimi, come certificato dalla quarta vittoria consecutiva messa a segno in Serie A. I giallorossi nell'ultimo turno di campionato sono riusciti a battere anche il Como, beffato in rimonta all'Olimpico dalle reti di Saelemaekers e Dovbyk. La Roma di conseguenza si è portata all'ottavo posto in classifica, superando il Milan e dimostrando continuità di risultati incredibili. La Roma è una delle squadre più in forma di tutto il campionato, visto che statistiche alla mano soltanto tre club sono riusciti a fare meglio dei giallorossi negli ultimi mesi. 

30 punti in 15 giornate: rendimento pazzesco per la Roma

La formazione di Claudio Ranieri ha dimostrato forza e costanza soprattutto nel 2025, dove in campionato ha conquistato la bellezza di sette successi in nove sfide. La Roma - rivela anche Opta - nelle ultime quindici giornate di Serie A è riuscita a collezionare 30 punti, gli stessi ottenuti dall'Atalanta tra il dodicesimo e il ventisettesimo turno di campionato.

Non che la Roma fosse partita bene, come dimostrano le sconfitte rimediate contro Bologna, Atalanta e Napoli tra la dodicesima e la quattordicesima giornata. I giallorossi si sono riscattati con il 4-1 rifilato al Lecce all'Olimpico, per poi cedere in casa del Como alla sedicesima giornata. Da quel momento in poi però la Roma non ha perso una sola partita in campionato, riuscendo a collezionare ben 27 punti in undici giornate. 

Soltanto Inter e Napoli hanno fatto meglio dei giallorossi

Numeri da Champions League per la Roma, che adesso dista sette lunghezze dal quarto posto occupato dalla Lazio. Un margine che potrebbe aumentare fino a nove in caso di vittoria della Juventus, che questa sera chiuderà la ventisettesima contro il Verona all'Allianz Stadium. La qualificazione alla prossima Champions League sembra ormai sfumata per la Roma, che invece è piena corsa per un posto in Europa o Conference League.

Tutto grazie alla cura avviata dallo stesso Claudio Ranieri, che ha rilanciato i giallorossi dal suo ritorno a Trigoria. La sua Roma tiene un passo da vera e propria grande, dato che soltanto Inter e Napoli sono riuscite a fare meglio negli ultimi tre mesi. I nerazzurri infatti hanno raccolto un totale di 33 punti, riuscendo a sorpassare gli azzurri in testa alla classifica.

Non che il Napoli sia andato a rilento, come certificato dai 31 punti ottenuti tra il dodicesimo e il ventisettesimo turno, dove ha raccolto un punto proprio contro l'Inter. Gli azzurri hanno pagato un digiuno piuttosto lungo di vittorie, dato che l'ultimo successo risale al 25 gennaio contro la Juventus: negli ultimi cinque impegni, i partenopei hanno raccolto quattro pareggi subendo anche una sconfitta contro il Como.

Il calendario della Roma: marzo in discesa per i giallorossi

La Roma di certo non si accontenterà, soprattutto in un mese di marzo nel quale avrà degli impegni ampiamente alla portata. I giallorossi torneranno a giocare domenica prossima, ospiti dell'Empoli nella ventottesima giornata in programma al Carlo Castellani. Una settimana dopo, la Roma tornerà all'Olimpico per affrontare il Cagliari e cercare nuovi punti in chiave europea.

Dopo la quarta e ultima sosta per le Nazionali, la Roma nell'ultimo fine settimana di marzo sarà di scena al Via del Mare di Lecce. Con tre vittorie, i capitolini potrebbero anche rilanciarsi a quota 52 risalendo ulteriormente la china in classifica.

Nell'agenda romanista però c'è anche la doppia sfida di Europa League contro l'Athletic Bilbao, atteso all'Olimpico il 6 marzo negli ottavi di finale d'andata. Un'altra sfida delicatissima per la Roma, che una settimana dopo si giocherà la qualificazione ai quarti al San Mamés, impianto scelto come sede per la finale 2025 dell'Europa League in programma il prossimo 17 maggio.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE