Piove sul bagnato in casa Milan, che ha incassato la terza sconfitta consecutiva in campionato. Il Diavolo è stato beffato anche dalla Lazio nell'ultimo turno di Serie A, deciso da un rigore di Pedro allo scadere. Il Milan si era già ritrovato sotto nel primo tempo, complice il gol di Zaccagni che aveva mandato avanti i biancocelesti. I rossoneri però nella ripresa hanno ritrovato il pareggio con Chukwueze, che ha riacceso le speranze del Milan prima del tracollo conseguente al penalty di Pedro.
Il Milan nel secondo tempo però ha perso anche Strahinja Pavlovic, difensore espulso dopo un fallo ai danni di Gustav Isaksen. Il centrale serbo ha rimediato rosso diretto da parte dell'arbitro Manganiello, lasciando il Milan in inferiorità numerica per l'ultima parte del match. Ma Pavlovic adesso quante giornate salterà per la squalifica?
L'ex difensore del Salisburgo chiaramente non sarà disponibile per il prossimo match del Milan, che sabato 8 marzo sarà ospite del Lecce al Via del Mare. Il Diavolo farà visita ai giallorossi nella sfida valida per la ventottesima giornata di Serie A, in programma alle ore 18:00. Pavlovic naturalmente sarà squalificato e potrà assistere al match soltanto dalle tribune dell'impianto leccese.
L'entità della squalifica però dipenderà dal referto dell'arbitro Manganiello. Le decisioni del Giudice Sportivo verranno pubblicate sul sito ufficiale della Serie A soltanto nella giornata di domani, fondamentale per capire la data del rientro di Pavlovic.
Il difensore potrebbe anche saltare il match contro il Como, atteso a San Siro il 15 marzo nella sfida valida per la ventinovesima giornata. Nel caso in cui dovesse ricevere due giornate di squalifica, Pavlovic si rivedrebbe soltanto dopo la quarta e ultima sosta per le Nazionali.
Il centrale infatti ritroverebbe il campo soltanto alla fine del mese, quando il Milan farà visita al Napoli in un delicatissimo scontro valido per la trentesima giornata di Serie A. Uno scenario sicuramente pessimistico, visto che Pavlovic probabilmente sconterà solo un turno di squalifica, ma che non è affatto da escludere.
Pavlovic poche ore dopo il fischio finale ha pubblicato una storia sui propri canali social, scusandosi pubblicamente con i tifosi per aver rimediato il cartellino rosso e aver lasciato il Milan in dieci uomini. Il difensore di conseguenza è diventato il quinto calciatore del Milan a rimediare un'espulsione in Serie A nel corso di questa stagione.
Il primo rossonero a rimediare un rosso diretto in campionato è stato Davide Bartesaghi, difensore che a fine settembre fu espulso nella sfida valida per la sesta giornata e vinta 3-0 contro il Lecce. Il 6 ottobre anche Theo Hernandez venne espulso, dopo un acceso Fiorentina-Milan terminato sul punteggio di 2-1.
Il terzino in quel caso ricevette due giornate di squalifica, saltando sia il match contro l'Udinese sia quello contro il Napoli. La sfida contro i friulani costò cara anche a Tijjani Reijnders, centrocampista rossonero espulso nel corso del primo tempo. L'olandese a differenza di Theo venne fermato per un solo turno, tornando in campo già contro il Monza.
Recentemente anche Fikayo Tomori ha rimediato un'espulsione, scaturita però da un doppio giallo e non da un rosso diretto. Il centrale inglese lasciò il Milan in dieci uomini nel match contro l'Empoli, poi punito dalle reti di Gimenez e Rafael Leao. In generale il Milan ha incassato sette rossi in questa stagione, considerando anche quelli rimedati da Theo Hernanenz e Musah nei match di Champions League giocati rispettivamente contro Feyenoord e Dinamo Zagabria.
Pavlovic invece ha incassato il secondo rosso stagionale, considerando anche quello rimediato in Nazionale: il difensore infatti ad ottobre fu espulso durante Spagna-Serbia, gara valida per il Girone 4 della Lega A di Nations League finita sul punteggio di 3-0. Nell'annata 2023/2024, invece, Pavlovic fu espulso in un Salisburgo-LASK Linz, incontro della massima serie austriaca finito sul punteggio 0-1.