Durante la cerimonia degli Oscar 2025, Demi Moore, che era una delle favorite per il premio di Miglior Attrice per "The Substance", avrebbe pronunciato alcune parole comprese da chi legge il labiale.
La statuetta, infatti, è andata a Mikey Madison per il suo ruolo in "Anora", un film indipendente e a basso budget.
La reazione dell'attrice ha suscitato grande interesse e discussione tra i fan e i media.
La notte degli Oscar, si sa, è sempre un susseguirsi di emozioni forti, sogni realizzati e qualche inevitabile cocente delusione.
Tra i momenti più discussi della 97ª edizione degli Academy Awards, tenutasi ieri sera, c'è stata sicuramente la reazione di Demi Moore che ha perso la statuetta come Migliore Attrice per The Substance, nonostante fosse la favorita.
Al suo posto, a ricevere il premio è stata Mikey Madison, protagonista di Anora.
Secondo un lettore labiale, la star non è riuscita a trattenere del tutto la delusione quando è stato pronunciato il nome della giovane collega.
"Demi dice 'carino', ma non sorride quando lo fa", ha rivelato Nicola Hickling al Daily Mail. "Il suo corpo cerca di annuire, come se dovesse sforzarsi per dirlo".
Ecco il video pubblicato dal Daily Mail su Instagram:
In effetti, rivedendo il video della serata, l'attrice appare visibilmente tesa, con la mascella serrata, mentre cerca di mascherare l'amarezza del momento.
Demi Moore non era l'unica a contendersi la statuetta: tra le candidate c'erano anche Fernanda Torres per I'm Still Here, Cynthia Erivo per Wicked e Karla Sofía Gascón per Emilia Pérez.
Ma alla fine, è stata inaspettatamente Mikey Madison, 25 anni, a portarsi a casa l'ambito riconoscimento per la sua straordinaria interpretazione in Anora, un film che ha lasciato il segno nella serata degli Oscar.
Madison, ancora incredula mentre stringeva tra le mani il suo primo Oscar, ha pronunciato un discorso sentito e appassionato:
"È davvero surreale. Sono cresciuta a Los Angeles, ma Hollywood mi è sempre sembrata così lontana. Essere qui, in piedi in questa stanza oggi, è semplicemente incredibile".
L'attrice ha poi voluto dedicare un pensiero speciale alla comunità delle lavoratrici del sesso (Sex Workers), un tema centrale del film che le ha permesso di vincere:
"Voglio solo riconoscere e onorare la comunità delle lavoratrici del sesso. Sì, continuerò a supportarvi e a essere una vostra alleata. Le donne incredibili che ho avuto il privilegio di incontrare in questa comunità sono state una delle parti più significative di questa esperienza".
Madison ha poi rivolto parole di grande stima alle altre candidate, inclusa Demi Moore:
"Vorrei riconoscere il lavoro ponderato, intelligente, meraviglioso e mozzafiato delle mie colleghe. Sono onorata di essere stata nominata insieme a voi".
Mentre Anora ha trionfato anche come Miglior Film, miglior Regia e Miglior Sceneggiatura Originale, The Substance si è dovuto accontentare del premio per Miglior Trucco e Acconciatura. Un riconoscimento sicuramente importante, ma che ce l'ha fatta a cancellare tutto il dispiacere di Demi Moore.
L'attrice ha avuto una stagione ricca di premi. Il suo ruolo da protagonista in The Substance, in cui interpreta un'ex attrice di Hollywood ossessionata dall'idea di tornare giovane, le aveva già fatto vincere un Golden Globe, un Critics' Choice Movie Award e un Satellite Award.
Proprio per questo l'Oscar rappresentava il coronamento perfetto per un ritorno alla ribalta tanto atteso.
Forse proprio per questo risulta comprensibile e umana la sua reazione tesa e la sua delusione. Al di là dei riflettori e dei tappeti rossi, Demi Moore è un'artista che ama profondamente il suo lavoro.
E quando metti anima e cuore in un progetto, è difficile non sperare fino all'ultimo di sentir pronunciare il tuo nome per il premio più importante al mondo.
Chissà, magari la sua occasione arriverà il prossimo anno. Hollywood ama i ritorni trionfali, e Demi Moore ha dimostrato di avere ancora molto da dire.