04 Mar, 2025 - 14:05

Inter, Sommer torna a disposizione dopo l'infortunio: sarà titolare contro il Feyenoord?

Inter, Sommer torna a disposizione dopo l'infortunio: sarà titolare contro il Feyenoord?

Buone notizie per l'Inter e Simone Inzaghi, che ha finalmente recuperato Yann Sommer. Il portiere svizzero quest'oggi ha preso parte alla rifinitura svolta ad Appiano Gentile, proprio alla vigilia del match di Champions League contro il Feyenoord. Sommer si è allenato regolarmente con il gruppo interista, utilizzando anche un tutore per via dell'intervento chirurgico alla mano a cui si è sottoposto di recente. Ma l'ex Bayern Monaco ci sarà in vista della trasferta di Rotterdam?

Yann Sommer sarà titolare nel prossimo match tra Feyenoord e Inter?

Il rientro in gruppo di Sommer è certamente una buona notizia, dato che il recupero del portiere può considerarsi completato. L'estremo difensore svizzero in ogni caso lascerà spazio a Josep Martinez contro il Feyenoord, dato che Simone Inzaghi non vorrà prendersi alcun rischio evitando eventuali ricadute. 

Sommer di conseguenza seguirà il match del De Kuip dalla panchina proprio come Di Gennaro, terzo portiere interista tornado a disposizione dopo un infortunio piuttosto serio al dito. L'estremo difensore svizzero probabilmente ritroverà il campo nel prossimo match di campionato, visto che l'Inter sabato prossimo affronterà il Monza a San Siro. 

La titolarità di Sommer contro i brianzoli è soltanto un'ipotesi al momento, dato che molto dipenderà dalle condizioni dello stesso portiere svizzero. Maggiore fiducia invece in vista dell'11 marzo, data in cui l'Inter sfiderà il Feyenoord negli ottavi di finale di ritorno della Champions League. L'infermeria dell'Inter però è ancora piuttosto piena, con un'emergenza che grava soprattutto sulle fasce.

Infermeria piena per l'Inter: ecco la lista degli infortunati

I nerazzurri di recente hanno perso Federico Dimarco, che nell'ultimo match contro il Napoli non ha soltanto segnato un gol straordinario ma ha anche rimediato un infortunio. L'ex Verona infatti è uscito all'inizio del secondo tempo per un problema muscolare, poi rivelatosi un risentimento ai flessori della coscia destra.

Una vera e propria tegola per Inzaghi, che potrebbe riavere Dimarco soltanto a partire dalla seconda metà di marzo. Stesso discorso per Matteo Darmian, che nel match di Coppa Italia vinto contro la Lazio lo scorso 25 febbraio ha riportato una distrazione muscolare alla coscia destra. I problemi muscolari hanno complicato anche la vita di Zalewski e Carlos Augusto, che si uniscono alla lista degli assenti sia per il Feyenoord sia per il Monza.

Pericolo scampato infine per Hakan Calhanoglu, che proprio a Napoli ha ricevuto un colpo che l'ha poi costretto ad uscire ad inizio ripresa. Il turco proprio oggi si è allenato in gruppo e dunque prenderà parte alla spedizione interista a Rotterdam.

Inter, nessun cambio tattico per Inzaghi: confermato il 3-5-2

Proprio a causa dell'emergenza infortuni, Inzaghi sarà costretto a fare uno sforzo in vista del match contro il Feyenoord. Il tecnico interista non snaturerà il proprio 3-5-2, con Martinez tra i pali e la linea difensiva guidata da Acerbi, che agirà come centrale e verrà supportato dai braccetti Pavard e De Vrij. La principale novità però con ogni probabilità riguarderà la fascia sinistra, che dovrebbe essere presidiata da Alessandro Bastoni.

Un compito praticamente inedito per il centrale, che si adatterà al ruolo di esterno proprio per esigenze tattiche. Dall'altra parte invece ci sarà sicuramente Dumfries, l'unico esterno puro a disposizione di Inzaghi. Il centrocampo interista quindi verrà completato da Calhanoglu in cabina di regia, con Barella e uno tra Mkhitaryan e Zielinski a supporto. Non cambia nulla infine in attacco, dove l'Inter punterà chiaramente sulla coppia Lautaro Martinez-Thuram.

La sfida contro l'Inter sarà anche quella del debutto in Champions League di Robin van Persie, nuovo allenatore del Feyenoord che guiderà gli olandesi in Europa per la prima volta in assoluto. Il tecnico olandese dovrebbe schierarsi con un 4-3-3: in porta Wellenreuther, centrali Beelen e Hancko con Read e Smal terzini. A centrocampo spazio a Milambo, supportato da Moder e Ivanusec. L'attacco infine sarà guidato da Carranza, con Moussa e Paixao sulle fasce.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE