05 Mar, 2025 - 12:05

50mila volte LeBron James: il campione NBA è sempre più leggenda del Basket

50mila volte LeBron James: il campione NBA è sempre più leggenda del Basket

LeBron James ha scritto una nuova pagina di storia nella NBA: è diventato, infatti, il primo cestista a superare il traguardo dei 50.000 punti tra regular season e playoff. Un traguardo raggiunto nella sfida di ieri tra i Los Angeles Lakers e i New Orleans Pelicans, con la squadra californiana che ha dominato per 136-115.

A 40 anni "the kid from Akron", che non è più un ragazzino come un tempo, continua a macinare un record dopo l'altro, ma questa volta è davvero solo in vetta: 50.000 punti sono un risultato inimmaginabile, che nemmeno i più grandi del basket avrebbero mai potuto sognare.

Con un tiro da tre punti nei minuti iniziali dell’incontro, su assist di Luka Doncic, il campione ha abbattuto questa soglia simbolica, consolidando ulteriormente il suo status di icona di questo fantastico sport. Il suo contributo nella partita, tra l'altro, è stato come al solito di primissimo livello: 34 punti, 8 rimbalzi e 6 assist, dimostrando ancora una volta la sua influenza indelebile sul gioco, nonostante sia over 40.

Il nuovo, incredibile record di LeBron James

Il primato di LeBron James assume una connotazione ancora più unica se si confronta con le icone che lo hanno preceduto. Prima di lui, solo Kareem Abdul-Jabbar (con quasi 42.000 punti) e Karl Malone (con 41.600) avevano superato la soglia dei 40.000, mentre stelle immortali come Kobe Bryant (39.283) e Michael Jordan (38.279) si erano fermate poco sotto. Impressiona la differenza abissale con MJ, che, sebbene sia ritenuto il più grande giocatore di pallacanestro della storia, ha quasi 12.000 punti in meno del cestista di Akron.

LeBron, quattro volte campione NBA e in svariate occasioni MVP della lega, aveva già scolpito il suo nome nella storia due anni fa, quando superò proprio Abdul-Jabbar come miglior realizzatore assoluto nella regular season. Questo nuovo record non fa che confermare la sua straordinaria unicità, insieme alla longevità e alla sua capacità di adattarsi all’evoluzione del gioco nel corso degli anni.

LeBron, dall'infanzia difficile ai record mondiali

Il percorso del campione assoluto del basket non è stato privo di ostacoli. Nato da una madre adolescente e un padre assente, ha trascorso un’infanzia segnata da difficoltà economiche e continui trasferimenti. Crescere in un ambiente difficile, tra criminalità e povertà, avrebbe potuto spingerlo su strade pericolose, e invece il leader dei Lakers è riuscito a convertire tutto l'odio delle periferie americane in carburante per migliorare le sue prestazioni sportive.

Fu proprio l'incontro con Frank Walker, un allenatore di football che intuì subito il suo straordinario potenziale atletico, a cambiare per sempre il suo destino. Accolto dalla famiglia Walker, LeBron ha trovato stabilità e ha potuto dedicarsi con dedizione alla pallacanestro, fino a diventare il fenomeno che oggi il mondo ammira. Il suo viaggio, da ragazzo di Akron a icona del basket mondiale, è fonte di ispirazione per milioni di giovani.

C'è tempo per altri record?

Nonostante l’età, LeBron James continua a impressionare il mondo della NBA. Questo mese ha ricevuto per la 41ª volta in carriera il titolo di miglior giocatore della Western Conference, mentre le sue prestazioni in questa stagione non accennano minimamente a calare: il Cristiano Ronaldo del basket resta protagonista e mostra i muscoli.

Il suo feeling con Luka Doncic, arrivato ai Lakers in uno scambio clamoroso con Anthony Davis, non sta facendo altro che accentuare lo straordinario momento di forma di James e potrebbe rivelarsi determinante anche in chiave playoff. Con i Lakers attualmente secondi, James può ancora ambire ad altri titoli e, chissà, forse a un altro anello prima di chiudere la carriera. Il suo percorso, già straordinario, potrebbe arricchirsi di nuovi trionfi, dimostrando che il Re non ha ancora intenzione di abdicare.

 

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE