Manca sempre meno agli ottavi di finale di Europa League, dove anche Ajax e Eintracht Francoforte andranno a caccia della qualificazione ai quarti di finale. Un test importante per gli olandesi, che domani alle ore 21:00 ospiteranno i tedeschi alla Johann Cruijff Arena nel primo atto del doppio confronto. Un test delicatissimo per la formazione del tecnico italiano Francesco Farioli, che ha già fatto bella figura ai play-off.
Le due squadre si ritroveranno anche il prossimo 13 marzo, in occasione del ritorno previsto al Deutsche Bank Park di Francoforte sul Meno alle ore 18:45. Chi riuscirà a passare il turno affronterà la vincente di AZ Alkmaar-Tottenham, altro incontro da non perdere in questi ottavi di finale. Ma dove sarà possibile seguire il match tra Ajax e Eintracht Francoforte in tv e streaming?
Il match tra Ajax e Eintracht Francoforte, valido per gli ottavi di finale d'andata d'Europa League, verrà trasmesso in chiaro su TV8. La sfida della Johan Cruijff Arena tuttavia sarà visibile in diretta anche sui canali di Sky Sport ma potrà anche essere seguita in streaming attraverso le piattaforme Sky GO e NOW Tv.
Diverse assenze per Francesco Farioli, tecnico dell'Ajax che dovrà rinunciare a Rasmussen, Weghorst e Wijndal causa infortunio. Problemi alla caviglia per van Axel Dongen e Regeer, che dovranno rinunciare al match come Klaassen, l'unico squalificato in casa olandese. Da valutare invece le condizioni di Sutalo. L'Ajax in ogni caso dovrebbe presentarsi a questa sfida con un 4-3-3: in porta Matheus, centrali Rugani e Baas, con Gaaei a destra e Hato a sinistra.
In cabina di regia dovrebbe rivedersi Henderson, con Taylor a destra e Fitz-Jim a sinistra. Il peso dell'attacco quindi ricadrà sulle spalle di Brobbey, affiancato da Berghuis e Godts. Squadra quasi al complto per l'Eintracht Francoforte di Dino Toppmoller, che dovrà fare i conti solo con l'assenza di Chandler e probabilmente con quella di Koch, in dubbio per la gara di Amsterdam.
La formazione tedesca in ogni caso dovrebbe schierarsi con un 3-4-1-2: in porta Trapp, linea difensiva guidata da Tuta, con Kristensen e Theate braccetti. A centrocampo spazio a Larsson e Skhiri, con Knauff e Brown a presidiare le corsie. Sulla trequarti Gotze, a supporto delle punte Ekitike e Wahi.