Chiara Noschese è una figura poliedrica nel panorama artistico italiano, nota per essere attrice, cantante e regista teatrale. La sua carriera, segnata da una continua evoluzione e sperimentazione, la pone come una delle figure più interessanti e rispettate nel teatro e nel cinema.
Nata a Milano il 24 settembre 1968, Chiara Noschese è figlia del celebre imitatore Alighiero Noschese e di Edda De Bellis. Il suo padrino di battesimo è stato il giornalista Ruggero Orlando, una delle imitazioni più famose di suo padre. Non ci sono informazioni pubbliche dettagliate sulla sua vita privata, non è noto se abbia un marito e dei figli. Questo riserbo è coerente con la sua natura riservata e professionale.
La sua carriera la porta spesso a lavorare tra Milano e Roma, città che hanno ospitato molte delle sue produzioni teatrali e cinematografiche
La carriera di Chiara Noschese è stata caratterizzata da una grande varietà di ruoli e progetti. Dopo aver completato il diploma al Laboratorio di esercitazioni sceniche diretto da Gigi Proietti, ha iniziato a lavorare come attrice comica e drammatica, spaziando dal musical alla prosa, dal cinema alla televisione.
Nel teatro, Chiara Noschese ha interpretato ruoli significativi in diverse commedie musicali, tra cui Aggiungi un posto a tavola, Alleluja brava gente, Cantando sotto la pioggia, Sette spose per sette fratelli, Le notti di Cabiria e Il pianeta proibito. Ha anche lavorato nella prosa, interpretando personaggi in opere come Due partite, Mondo Secondo, La grande truffa e Inferno in diretta. Nel 2000, insieme a Duccio Camerini e Saverio Marconi, ha co-creato il musical Dance!, ispirato alla commedia di William Shakespeare Molto rumore per nulla. Negli anni successivi, ha continuato a esplorare nuovi progetti, tra cui la regia di Affari di cuore e TRES di Juan Carlos Rubio.
Al cinema, Chiara Noschese ha partecipato a film come Condominio, Le donne non vogliono più, Io no spik inglish, Bruno aspetta in macchina, L'albero delle pere, Questione di cuore e recentemente Enea di Pietro Castellitto. Questi ruoli hanno dimostrato la sua versatilità come attrice cinematografica.
In televisione, ha partecipato a serie TV come Dio vede e provvede e Linda e il brigadiere, oltre a varietà come Club 92, Ciao Weekend e Tale e quale show. La sua presenza in questi programmi ha confermato la sua capacità di adattarsi a diversi formati televisivi.
Negli ultimi anni, Chiara Noschese ha intrapreso con successo la carriera di regista teatrale. Ha diretto spettacoli come Il Piccolo Principe, The Blues Legend, Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, Flashdance – il Musical e A Chorus Line, dimostrando una grande abilità nella gestione di progetti complessi. Nel 2023, ha diretto e interpretato Chicago per Stage Entertainment Italia, vincendo il premio Flaiano per la regia.
Attualmente, è anche Direttore Artistico della Musical Academy Milano presso il Teatro Nazionale. Questo ruolo le permette di continuare a influenzare la scena teatrale italiana, sia come artista che come formatrice.