Grazia Sambruna è una figura di spicco nel panorama giornalistico italiano, nota per la sua critica televisiva acuta e il suo stile diretto. Opinionista e autrice per diverse testate, si è distinta per la sua capacità di analizzare i programmi televisivi e i fenomeni culturali con un approccio spesso tagliente, ma sempre carico di acume.
Nata il 28 febbraio 1988, Grazia Sambruna ha 37 anni. Ha conseguito la laurea in Lettere Moderne, dimostrando fin da giovane un interesse per la cultura e la comunicazione.
Nonostante la sua presenza mediatica, Grazia Sambruna tende a mantenere la sua vita privata riservata. Non si hanno informazioni pubbliche riguardo a un compagno o alla sua situazione sentimentale. Questa scelta riflette la sua volontà di separare la sfera professionale dalla vita personale.
La carriera di Grazia Sambruna nel mondo della comunicazione è iniziata nel 2012 e si è sviluppata attraverso diverse esperienze in radio, giornalismo online e ideazione di format televisivi. Ha lavorato come redattrice e speaker radiofonica per Radio Lombardia dal 2010 al 2013, curando il radiogiornale e conducendo un programma di intrattenimento mattutino.
Successivamente, ha collaborato con diverse testate online, tra cui Blogo.it, dove è stata redattrice dal 2010 al 201623. Nel corso degli anni, ha ampliato le sue collaborazioni, scrivendo per Linkiesta come freelance dal 2017 al 2020. La sua carriera televisiva ha visto una svolta con il ruolo di opinionista nel programma "TvTalk", dove ha potuto esprimere le sue opinioni su vari programmi televisivi e tendenze del momento.
Questa esperienza le ha aperto le porte a collaborazioni con testate prestigiose come il Corriere della Sera, MowMag, TrueNews e Fanpage. Più recentemente, ha partecipato al programma "Donne sull'orlo di una crisi di nervi" condotto da Piero Chiambretti su Rai 3.
La carriera di Grazia Sambruna non è stata priva di ostacoli. In particolare, ha ricevuto minacce di morte per aver espresso critiche nei confronti di un concorrente del talent show "Amici". Questo episodio ha sollevato questioni importanti sulla libertà di espressione e sui rischi che i giornalisti e gli opinionisti possono incontrare quando esprimono pareri non allineati con il pensiero dominante. Nonostante queste intimidazioni, Grazia Sambruna ha dimostrato una notevole resilienza, continuando a esprimere le sue opinioni con fermezza e professionalità.