07 Mar, 2025 - 16:05

Spalletti festeggia i suoi 66 anni e prepara la lista dei pre-convocati per la Germania

Spalletti festeggia i suoi 66 anni e prepara la lista dei pre-convocati per la Germania

Luciano Spalletti festeggia alla grande il suo compleanno: oggi l'ex Napoli, Inter e Roma ne fa 66, ma il pensiero del commissario tecnico della Nazionale non è di certo rivolto alle candeline. In testa, l'allenatore toscano ha già la preparazione delle prossime sfide degli Azzurri. Spalletti ha saputo imprimere la sua impronta alla squadra che, dopo il brutto tonfo agli Europei (in cui gli Azzurri sono usciti malamente agli ottavi contro la Svizzera), sembra aver trovato un equilibrio.

La visione di Spalletti, infatti, si è concentrata sulla crescita del gruppo e sull'introduzione di elementi capaci di fare la differenza nei momenti cruciali. In tal senso, il doppio confronto con la Germania nei quarti di finale della Nations League, che si terrà tra il 20 e il 23 marzo, rappresenta un banco di prova più che importante.

Chi sono i preconvocati di Spalletti in vista della Germania

Tra le novità più attese nella lista del tecnico toscano c'è una sorpresa: Spalletti, infatti, si sta adoperando per il possibile ritorno in Nazionale di Matteo Politano. L'esterno del Napoli, inserito nella lista dei preconvocati, è sempre più vicino alla chiamata ufficiale, soprattutto perché, con prestazioni di alto livello, sarebbe impossibile privarsene.

Per trovare l'ultima apparizione di Politano con la maglia azzurra bisogna andare a ritroso sino alla sfida contro l'Ucraina del novembre 2023, quando l'Italia si qualificò incredibilmente agli Europei, rischiando di uscire anche da quella competizione. Ora, con Federico Dimarco in dubbio per infortunio e la necessità di opzioni affidabili sulle fasce, il suo rientro appare sempre più certo.

Spalletti non può trascurare anche il possibile contributo di Mattia Zaccagni, che alla Lazio sta disputando una bellissima stagione, ma ultimamente ha accusato qualche problema fisico, e i capitolini non vogliono aggravare la situazione.

Spalletti conferma le idee di gioco

Nonostante le difficoltà legate alle assenze, soprattutto sulle fasce, Spalletti non indietreggia sul sistema di gioco. Questa Italia è nata per giocare con il 3-5-2, modulo che le ha permesso di ritrovare equilibrio dopo la delusione agli Europei e che ha portato anche un pizzico di fortuna in più. Inoltre, il parco giocatori italiani offre negli ultimi anni ottimi esterni offensivi, che potrebbero valorizzare ancora di più questo sistema di gioco.

In tal senso, l'allenatore sta studiando alcuni adattamenti per sorprendere gli avversari, lavorando su interpreti duttili che possano coprire più ruoli in campo. Il reparto difensivo è già ben delineato: con la garanzia Bastoni, il combattivo Gatti, un Calafiori da dieci in Premier e Buongiorno, che lotta per uno scudetto storico, la difesa sembra solida. Sugli esterni, Cambiaso e Udogie saranno chiamati a garantire spinta e copertura.

Quanto è importante la sfida con la Germania

La lista dei convocati verrà ufficializzata tra una settimana, venerdì 14 marzo: tra i portieri, Donnarumma, Vicario e Meret si giocano il posto da titolare, mentre a centrocampo Spalletti punterà su un mix di esperienza e freschezza, con Barella, Frattesi e Locatelli a garantire solidità.

In attacco, finalmente, c'è l'imbarazzo della scelta tra Retegui, Kean e Raspadori, con il giovane Daniel Maldini che può fare da alternativa. I primi due hanno segnato 36 gol in due in Serie A e fanno ben sperare in vista dei prossimi impegni internazionali con la maglia azzurra addosso: chissà se riusciranno a mantenere lo stesso rendimento.

L'Italia si prepara così a un'importante sfida contro la Germania, un test che non sarà solo decisivo per la Nations League, ma anche prezioso in vista del percorso di qualificazione ai Mondiali del 2026. Spalletti, nel giorno del suo compleanno, continua a darsi da fare per mettere su una squadra competitiva, capace di tornare grande come un tempo.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE