09 Mar, 2025 - 09:30

Che problemi ha avuto il compagno di Tiziana Panella? Seconda vita del prof Vittorio Emanuele Parsi

Che problemi ha avuto il compagno di Tiziana Panella? Seconda vita del prof Vittorio Emanuele Parsi

Si è finalmente coronato il sogno d'amore tra Tiziana Panella, giornalista e autrice, e Vittorio Emanuele Parsi, il politologo diventato un volto noto della tv italiana. Lo scorso 18 gennaio 2025, la conduttrice di Tagadà e il prof di Relazioni Internazionali hanno pronunciato il loro sì, unendosi in matrimonio con rito civile.

Una felicità che minacciava di non divenire mai realtà, dopo i gravissimi problemi di salute che lo scorso anno hanno messo in pericolo la vita di Parsi. Cosa ha avuto? 

Tiziana Panella, il "sì" a un anno dal coma

Sembra un amore come quello delle fiabe quello di Tiziana Panella e Vittorio Emanuele Parsi. La bella giornalista di Tagadà, su LA7, e il professore di Relazioni internazionali alla Cattolica di Milano e a Lugano, infatti, appaiono più felici e innamorati che mai. 

Il loro percorso insieme, però, ha visto un terribile momento buio lo scorso dicembre 2023, quando il docente è stato colpito da un terribile malore, che lo ha fatto cadere in coma per diversi giorni. Dopo il risveglio, solo la tenacia dell'uomo e il grandissimo amore per la sua compagna sono riusciti a dargli la forza di tornare in piedi:

virgolette
Ricordo tutto il periodo in coma. Uno Stige, un fiume melmoso, nero, che stava sotto i miei piedi, come Ulisse e Achille. Ricordo di avere visto le radici degli alberi da sotto, come fossi in un crepaccio. E di tanto in tanto, voci lontane. Ho pensato alle mie figlie e a Tiziana. Ho visto il suo volto, volevo rivederlo

Così ha raccontato Vittorio Emanuele Parsi, dopo il suo risveglio in ospedale in un'intervista al Corriere della Sera. Lei, Panella, ha lasciato tutto appena saputo del malore e delle gravi condizioni del compagno, disdicendo tutti i suoi impegni lavorativi per correre al capezzale della sua metà. 

A un anno da quell'intenso dolore, la coppia ha deciso di suggellare l'amore, promettendosi un'intera vita insieme in matrimonio. Il 18 gennaio 2025, a un anno esatto dal risveglio dal coma, Panell e Parsi si sono sposati in rito civile alla Casina di Macchia Madama, a Roma.

Che problemi ha avuto Vittorio Emanuele Parsi?

virgolette
Ho sentito tre colpi sul diaframma, come fossi in apnea. Da sommozzatore sai che quando li senti devi riemergere, è l’ultimo avvertimento. Ho capito che c’era qualcosa di grave. Finita la conferenza, ho chiesto che si chiamasse un medico

Comincia in questo modo il terribile racconto di quella frazione di secondo che ha per sempre cambiato la vita di Vittorio Emanuele Parsi. Il politologo, classe 1962 (ha 63 anni), si trova a Cortina D'Ampezzo per presentare il suo ultimo libro, "Madre Patria". È il 27 dicembre 2023. Poi, all'improvviso un forte dolore al petto. 

Immediata la chiamata al 118, ma quello che sembrava un infarto si è rivelato essere un problema molto più grave. Trasportato d'urgenza all'ospedale di Belluno, i medici si rendono conto che Parsi è andato incontro a una dissezione dell'aorta, perciò viene portato in elisoccorso all'ospedale di Treviso, dove viene sottoposto a un delicatissimo intervento chirurgico.

Da lì il dramma: l'uomo va in coma. Intanto i giorni passano, senza che si sappia se sarebbe riuscito a svegliarsi oppure no. L'angoscia dei familiari, riuniti in ospedale - la compagna Tiziana Panella, l'ex moglie e le figlie di Parsi - sembra non avere fine, mentre sui social arrivano valanghe di messaggi di speranza e altrettanti di odio gratuito. 

Queste le parole di Tiziana Panella, in ricordo di quei tragici momenti:

virgolette
(Enrico Mentana ndr.) Ci difese, mi scaldò il cuore. Poi attaccavano me perché non ero in onda. Fa male, malissimo. Un odio gratuito e insensato

La rinascita di Parsi: "La vita due volte"

Come si può scendere a patti con un evento simile? E cosa succede dopo? Per Vittorio Emanuele Parsi la risposta a queste domande non è stata così semplice. Per il politologo, docente e autore, l'unico modo per metabolizzare la sua quasi-morte non poteva che essere la scrittura. 

Per questo, Parsi e Tiziana Panella hanno deciso di raccontare in un libro "La vita due volte" non solo la terribile esperienza, ma raccontare anche il loro amore e come è cambiato dopo il coma

virgolette
Per noi è importare ricordare quei giorni maledetti in cui però abbiamo sperimentato sentimenti grandi. Su tutti il potere della gentilezza: il medico che ti spiega le cose due volte, l'infermiere che lavava Vittorio con cura, la fisioterapista Barbara, instancabile

Queste le parole della giornalista di Tagadà, rinata con una consapevolezza tutta nuova: bisogna sempre ricordare il male per non dare per scontata la vita. Allo stesso modo, anche per il marito si è trattato di una nuova nascita. 

Il trauma di quell'episodio, infatti, lo ha segnato profondamente e lo ha portato a riflettere davvero e profondamente su quale sia il vero significato della vita e della morte:

virgolette
La morte la viviamo come spaventosa, io non ne ho mai avuto grande simpatia, non nutro aspettative su quello che verrà dopo. Però la cosa che mi ha sorpreso è che non provavo paura (...) Mi ricordo di aver pensato: caspita, se questa volta la sfango, devo fare più attenzione

Adesso, lui e la sua "cerottino" possono finalmente voltare pagina e godersi il resto dei loro giorni insieme. 

AUTORE
foto autore
Ilenia Scollo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE