"Un legame che prende tutta l'anima e il corpo, ma anche la mente", con queste parole il Cardinale Matteo Zuppi ha descritto il profondo amore che legava l'ex premier Romano Prodi alla sua compagna di vita, la moglie Flavia Franzoni.
Un matrimonio felice, una simbiosi non solo nel privato, ma anche sotto i riflettori della politica e della cronaca, i figli. L'enormità di 54 anni di matrimonio si sono riversate fuori anche dalle parole dello stesso ex premier, che ha ricordato la moglie, scomparsa improvvisamente e tragicamente nel 2023. Che malattia aveva Flavia Franzoni? E come è morta?
Nata il 1° febbraio 1947 a Reggio Emilia, Flavia Franzoni è stata una figura cardine nella vita accademica e sociale italiana. Prima ancora di diventare nota al grande pubblico come la moglie dell'ex premier Romano Prodi, la donna è stata docente universitaria.
Ha insegnato Metodi e Tecniche del Servizio Sociale presso la Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, lasciando un significativo contributo al mondo accademico con la sua lunga esperienza d'insegnamento. Oltre alla sua carriera fra le aule universitarie, però, la donna ha diretto per ben vent'anni dell’Istituto Regionale per i Servizi Sociali, dove ha lavorato duramente nella promozione del benessere collettivo.
Impegnata, tuttavia, anche politicamente. Flavia Franzoni, infatti, è stata accanto al marito Romano Prodi per tutta la durata della campagna elettorale del 1996, conclusasi poi con la vittoria dell'Ulivo. Partner nella vita privata e in quella pubblica, la coppia ha anche scritto a 4 mani il libro "Insieme", che si è conquistato il Premio Speciale alla Capri-San Michele, uno dei più prestigiosi riconoscimenti in ambito cattolico per la narrativa.
Flavia Franzoni e Romano Prodi si sono sposati nel 1969 e hanno avuto due figli, Giorgio e Antonio. Cresciuti i due fratelli hanno donato ai genitori sei adorati nipoti, Chiara, Benedetta, Maddalena, Davide, Giacomo e Tommaso.
Prodi e Franzoni erano vicini di casa da giovani e per loro, l'amore è cresciuto piano piano. Con dolcezza l'ex premier ha raccontato dell'inizio della loro storia:
Una vita estremamente felice e una famiglia molto unita, ma tragicamente spezzata a causa della prematura e improvvisa scomparsa della donna. Il 13 giugno 2023, Flavia Franzoni è tragicamente venuta a mancare a causa di un malore.
Stando a quanto riportato dai media, due anni fa, la donna era impegnata a percorrere un cammino in Umbria, quando si è accasciata a terra.
A nulla sono serviti i rapidi soccorsi. Una morte scioccante, soprattutto per i suoi familiari, con lei quel tragico giorno. Doloroso, ma conciso il messaggio diramato quello stesso giorno dall'ufficio stampa di Romano Prodi, nel quale si leggeva:
Non è chiaro ancora oggi cosa sia successo quel 13 giugno 2023. Doveva essere una passeggiata tranquilla, eppure Flavia Franzoni non si è più svegliata dopo essersi improvvisamente accasciata a terra.
Allibito anche il medico, il cardiochirurgo Roberto Di Bartolomeo, che si era occupato di operare Franzoni per ben due volte, nel 2003 e nel 2010 per un aneurisma dell'aorta e per una lesione alla stessa:
Tuttavia, la donna soffriva da tempo di cuore, da qui il costante controllo e le frequenti visite. Alcune ipotesi hanno riguardato un probabile aneurisma cardiaco oppure un grande infarto.
I funerali si sono tenuti, poi, il 16 giugno 2023 nella chiesa di San Giovanni in Monte, alla presenta di amici, colleghi e familiari. A presidere la messa funebre per Flavia Franzoni il Cardinale Matteo Zuppi, che l'ha ricordata come una "donna generosa" e ha detto: