Ramona Dell'Abate è una delle figure più iconiche della televisione italiana degli anni '80 e '90. Ramona ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dello spettacolo italiano grazie alla sua carriera di conduttrice televisiva, attrice e scrittrice.
Nata il 19 maggio 1956 a Feletto, in provincia di Torino, Ramona Dell'Abate custodisce gelosamente la sua vita privata. Non è noto se sia sposata, ma in passato è stata paparazzata insieme ad un giovane ragazzo a Mykonos.
Ramona Dell'Abate non ha figli. Ciò è stato confermato da diverse fonti che trattano della sua vita privata. La scelta di non avere figli sembra essere stata una decisione personale, forse influenzata dalla sua carriera intensa e dalle sue passioni.
Ramona ha sempre mantenuto un profilo riservato, concentrandosi sulla sua carriera. In un'intervista, ha menzionato che la sua vita privata è tranquilla e che non offre il fianco agli scandali, il che le ha permesso di mantenere una buona immagine pubblica.
Ramona Dell'Abate è nata in una famiglia di Feletto, un piccolo comune in provincia di Torino. La sua infanzia è stata segnata da una grande passione per lo spettacolo e la recitazione, che l'ha portata a intraprendere la carriera di attrice e conduttrice televisiva. Dopo aver completato gli studi, Ramona ha iniziato a lavorare in un'azienda del polo meccanico di Busano, ma ben presto ha deciso di lasciare questo lavoro per inseguire i suoi sogni nel mondo dello spettacolo.
La carriera di Ramona Dell'Abate è iniziata negli anni '70 come interprete di fotoromanzi, un genere molto popolare all'epoca. Questo primo approccio al mondo dello spettacolo l'ha portata a esibirsi in alcune trasmissioni locali su emittenti piemontesi. Il suo debutto nazionale è avvenuto nel 1980 con il programma "Signorina grandi curve" su Rai 1, seguito da un'edizione di "Domenica in" al fianco di Pippo Baudo e lo show "Fantastico 3" con Corrado, Raffaella Carrà e Renato Zero.
Negli anni successivi, Ramona ha continuato a lavorare sia in Rai che nelle reti private, conducendo programmi come "Festivalbar", "M'ama non m'ama", "Azzurro" e "Chi tiriamo in ballo?". La sua popolarità è cresciuta ulteriormente con la conduzione di "Bella d'estate" su Rai 2 e "Mare contro mare", sempre su Rai 2.
Dopo un periodo di grande successo televisivo, Ramona ha deciso di dedicarsi maggiormente alla carriera teatrale, lavorando con il noto regista Pietro Garinei. Tuttavia, non ha abbandonato completamente la televisione e ha continuato a condurre programmi come "Cantagiro" e "La grande sfida" su Canale 5.
Negli anni 2000, Ramona ha condotto alcune trasmissioni su emittenti locali come Antenna Sicilia e Quarta Rete, apparendo occasionalmente come ospite in programmi nazionali. Questo ritiro parziale dalle scene televisive non ha segnato la fine della sua carriera, ma piuttosto un cambio di direzione verso nuove sfide.