18 Mar, 2025 - 08:05

Continua la maledizione per Dele Alli, da grande promessa a esubero del Como

Continua la maledizione per Dele Alli, da grande promessa a esubero del Como

Potremmo considerare l'episodio accaduto lo scorso sabato come un triste epilogo, tuttavia non proprio inaspettato: Dele Alli ha vissuto l'ennesima maledizione della sua carriera, con un episodio che sembra simbolizzare il suo lento e inesorabile declino. Dopo più di due anni di assenza dai campi, l'ex talento del Tottenham è tornato in campo con la maglia del Como, ma il suo rientro è stato un disastro.

Dele Alli espulso dopo solo 9 minuti

L'esordio contro il Milan, infatti, è stato tutt'altro che felice: entrato al minuto 81, Alli è stato espulso dopo soli nove minuti per un brutto fallo su Loftus-Cheek, con i tacchetti sopra la caviglia del rossonero. Inizialmente, l’arbitro aveva estratto il cartellino giallo, ma dopo una revisione al monitor con il VAR, ha deciso di espellerlo.

Questo gesto ha suscitato molte polemiche, e la figura di Alli ha continuato a essere quella di un giocatore che non riesce più a trovare il suo posto nel calcio. Non solo i tifosi, ma anche gli addetti ai lavori, come Cesc Fàbregas, hanno criticato l’episodio, definendo un errore grave un comportamento tanto da parte di un giocatore con la sua esperienza.

I tentativi falliti da Alli: dalla Turchia alla Premier

Prima di arrivare all'amaro epilogo italiano, Dele Alli aveva tentato un rilancio con il Besiktas, dopo il suo addio al Tottenham nel 2022. Un'altra esperienza fallimentare: la permanenza in Turchia si è rivelata una nuova occasione sprecata. Nonostante sia stato accolto con aspettative di riscatto, Alli ha faticato a trovare la forma fisica e mentale necessaria per esprimersi al meglio.

Il tecnico del Besiktas, Senol Gunes, non ha esitato a dichiarare pubblicamente che, pur avendo avuto una carriera di successo, Alli non meritava più un posto in squadra a causa della sua incapacità di riprendersi. La stagione al Besiktas è stata caratterizzata da un’assenza totale di impatto, con il club che ha deciso di non rinnovare il contratto del giocatore. Per l'ex Tottenham, questo è stato l'ultimo segnale che la sua carriera si stava spegnendo senza possibilità di recupero, segnando la fine di una lunga parabola discendente.

L'inizio del declino di Dele Alli risale, però, agli ultimi anni al Tottenham, dove il giovane talento che aveva sorpreso l’Inghilterra durante la sua ascesa, ha iniziato a subire gli effetti di problematiche fisiche e psicologiche. Nonostante la sua esplosione sotto la guida di Pochettino, il rendimento di Alli si è gradualmente indebolito a partire proprio dal 2019. Tra i suoi problemi personali, tra cui difficoltà legate all'alcol e alle droghe, e i continui alti e bassi psicologici, Alli non è più riuscito a esprimere il suo massimo potenziale. L'arrivo di José Mourinho al Tottenham non ha fatto altro che peggiorare le difficoltà del giocatore, visto che il tecnico portoghese ha messo l'inglese subito ai margini della squadra.

Le radici del declino: alcol, droghe e problemi psicologici

Dietro alla discesa di Dele Alli non c’è solo un declino tecnico, ma anche una serie di difficoltà personali che hanno segnato la sua vita. Negli ultimi anni, il giovane talento ha dovuto affrontare una battaglia difficile contro la depressione e gli attacchi di panico. L’abuso di alcol e droghe è stato spesso segnalato come un fattore che ha contribuito al suo allontanamento dai campi e al suo peggioramento fisico e mentale.

Le sue difficoltà fuori dal campo sono state un ostacolo costante alla sua carriera, che avrebbe potuto essere una delle più brillanti nel calcio inglese. Alli, che aveva ottenuto riconoscimenti internazionali per le sue prestazioni al Tottenham, ha visto il suo percorso bruscamente interrotto da questi problemi personali, che lo hanno messo in una spirale che sembrava difficile da fermare. Nonostante alcuni tentativi di superare i suoi demoni interiori, la sua carriera è diventata una triste testimonianza di come il talento, se non supportato dalla stabilità emotiva e fisica, possa svanire nel nulla.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE