19 Mar, 2025 - 15:05

Andy Diaz è pronto a brillare ai Mondiali di Atletica in Cina

Andy Diaz è pronto a brillare ai Mondiali di Atletica in Cina

Sono pronti a partire i Mondiali di atletica leggera in Cina, e tra gli atleti che faranno parte della delegazione azzurra c'è Andy Diaz. Due settimane dopo la vittoria dell’oro all’Europeo, il triplista dell’Atletica Unicusano Livorno si confronterà con i migliori atleti al mondo. Pochi mesi il titolo europeo e della medaglia di bronzo all’Olimpiade di Parigi dell’agosto scorso, Andy Diaz proverà a far felice tutti i suoi tifosi.

Atletica: Mondiali in Cina, Andy Diaz in cerca di gloria

Venerdì parte l’avventura di Andy Diaz ai Mondiali di atletica leggera indoor che si svolgeranno dal 21 al 23 marzo a Nanjing, in Cina. Per il triplista, bronzo all’ultima Olimpiade di Parigi 2024 e tesserato dell’Atletica Unicusano Livorno, sarà l’occasione per sfidare i migliori atleti al mondo, che cercheranno di battere il suo record mondiale di 17,71.

I principali rivali con cui Andy Diaz se la dovrà vedere saranno il tedesco Max Heb in grande forma in questa stagione indoor, il cinese Yaming Zhu, il cubano Lazaro Martinez, il burkinabe’ Hugues Zango e il brasiliano Almir Dos Santos.
A causa del fuso orario, gli appassionati saranno costretti a mettere la sveglia presto. La gara inizierà alle 11:05 ora locale in Cina, ovvero alle 4:05 italiane, e sarà trasmessa sul canale di Rai Sport. 

Quando e dove si svolgono i mondiali di atletica 2025?

Dal 21 al 23 marzo si svolgeranno i mondiali di atletica leggera indoor 2024 in Cina, presso il Cube nel Nanjing Youth Olympic Sports Park di Nanchino. Ventesima edizione e per la prima volta in Cina. L’evento si sarebbe dovuto svolgere nel marzo del 2020 ma è stato posticipato causa epidemia Covid-19. Saranno 26 le discipline, di cui 13 maschili e 13 femminili.

L’ultima edizione del 2024 si è svolta in Scozia a Glasgow con la partecipazione di 651 atleti a rappresentare 133 Nazioni. Per l’Italia c'erano 21 atleti che conquistarono due medaglie d’argento e due di bronzo. L’obiettivo in Cina è di fare meglio e portare a casa una medaglia d’oro. 

Che medaglia ha vinto Andy Diaz all’Olimpiade?

È stato un anno magnifico per Andy Diaz il 2024. Dopo aver vinto la Diamond League per due anni consecutivi, nel 2022 e nel 2023, il 2024 era l’anno dell’Olimpiade di Parigi. Dopo aver ricevuto, a pochi giorni dalla manifestazione la cittadinanza italiana e la possibilità di gareggiare per i colori azzurri, Andy Diaz si è presentato in Francia con grande carica e determinazione.

A Parigi ha conquistato la medaglia di bronzo nel salto triplo che ha regalato all’Italia un successo nella specialità che mancava da 12 anni, dall’Olimpiade di Londra 2012 con Fabrizio Donato, allenatore di Andy Diaz oggi. Il salto di 17,64 metri, con un vento di +0,7, gli ha permesso di raggiungere il terzo gradino del podio, dietro a Jordan Alejandro Díaz Fortune (oro) e al portoghese Pedro Pichardo (argento). Queste sono state le parole di Andy Diaz dopo aver vinto la medaglia di bronzo:

“Posso solo ringraziare, questo è il prodotto di tante cose e di tante persone che sono state al mio fianco, come il mio allenatore Fabrizio Donato. È un sogno. Oggi mi sono lasciato andare, sono contento ma vedevo la possibilità di migliorare, di arrivare all'oro. È stato un percorso difficile. Bronzo come Donato nel 2012? È il destino. Con la maglia azzurra voglio fare ancora molto.”

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE