15
Dopo la sconfitta per 2 a 1 contro l’Under 21 dell’Olanda venerdì sera, l’Italia Under 21 di Carmine Nunziata scende in campo per la seconda amichevole di questa sosta lunedì 24 marzo alle ore 18:45 contro i pari età della Danimarca. Si gioca allo Stadio Tombolato di Cittadella, uno stadio che ha sempre portato fortuna agli Azzurrini. Andiamo a scoprire le probabili formazioni e dove è possibile vedere la partita.
[advBanner]L’amichevole tra Italia Under 21 e Danimarca Under 21 di lunedì 24 marzo 2025 sarà trasmessa in esclusiva e in diretta su Rai2 in streaming e dall’app e su RaiPlay, dove basterà registrarsi per accedere al catalogo degli eventi in diretta, da cui selezionare quello desiderato. Fischio d’inizio della partita ore 18:15. La partita verrà disputata allo Stadio Pier Cesare Tombolato di Cittadella.
[advBanner]L’Italia Under 21 torna a Cittadella otto anni dopo l’ultima volta, era il 2017 quando gli Azzurrini vinsero per 4-1 contro la Slovenia grazie alle reti di Cutrone, Orsolini, Favilli e Chiesa. Ancora prima nel 2013 l’Italia Under 21 giocò allo Stadio Tombolato contro la Russia, vincendo 2-0 con le reti di Immobile e Lorenzo Insigne.
[advBanner]Il Commissario Tecnico Carmine Nunziata ha convocato 26 calciatori per le due amichevoli contro Olanda e Danimarca. Due partite che serviranno a Nunziata da test match per l’Europeo di categoria in programma in estate. Saranno quindi utilizzato tutti i 26 convocati perché manca sempre meno all’appuntamento continentale che all’Italia non vincere da troppo tempo.
[advBanner]La squadra è in ritiro da lunedì 17 marzo a Galzignano Terme, in Provincia di Padova. Dopo l’amichevole di lunedì 24 marzo, tutti i calciatori potranno fare ritorno nelle loro città natali o nei rispettivi club per preparare la ripresa del campionato.
[advBanner]Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Crotone), Gioele Zacchi (Latina);
[advBanner]Difensori: Samuele Angori (Pisa), Nicolò Bertola (Spezia), Diego Coppola (Verona), Daniele Ghilardi (Verona), Marco Palestra (Atalanta), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Lugano);
[advBanner]Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Monza), Issa Doumbia (Venezia), Giovanni Fabbian (Bologna), Fabio Miretti (Genoa), Cher Ndour (Fiorentina), Simone Pafundi (Udinese), Niccolò Pisilli (Roma), Matteo Prati (Cagliari), Christian Volpato (Sassuolo);
[advBanner]Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), Francesco Pio Esposito (Spezia), Sebastiano Esposito (Empoli), Wilfried Gnonto (Leeds), Luca Koleosho (Burnley).
[advBanner]Visualizza questo post su Instagram[advBanner]
Contro l’Under 21 dell’Olanda venerdì sera il Commissario Tecnico degli Azzurrini Carmine Nunziata ha schierato dal 1’ minuto Desplanches in porta; Palestra, Coppola, Pirola, Turicchia in difesa; Fabbian, Miretti, Ndour a centrocampo; Baldanzi, Koleosho sulla trequarti a supporto dell’unica punta Gnonto.
[advBanner]Nella sfida di venerdì sera hanno vinto gli Orange 2 a 1 con un gol negli ultimi minuti della partita di Bruns in azione di contropiede. A nulla è servito il gol del pareggio momentaneo dell’Italia, al 54’ minuto di gioco, segnato da Sebastiano Esposito su calcio di rigore.
[advBanner]Contro la Danimarca dovrebbero cambiare alcuni elementi. Il portiere titolare Desplanches dovrebbe essere tenuto a riposo, al suo posto dovrebbe giocare Sassi oppure Zacchi, con quest’ultimo che ha giocato tutto il secondo tempo contro l’Olanda. Dovrebbero poi esserci dei cambi in tutti i reparti del campo. Lunedì potrebbe trovare spazio dal 1’ minuto Francesco Pio Esposito, che si potrebbe alternare con il fratello Sebastiano.
[advBanner]Dovrebbe invece trovare conferma Koleosho, il giovane calciatore del Burnely su cui Luciano Spalletti ha già espresso buone parole. L’obiettivo è far ruotare quanti più giocatori possibili in vista del prossimo impegno dell’Italia Under 21, tra meno di tre mesi contro la Romania per la prima partita dell’Europeo di categoria.
[advBanner]Visualizza questo post su Instagram[advBanner]