23 Mar, 2025 - 15:05

Cosa succede se l'Italia non supera i quarti di finale di Nations League contro la Germania? Tutti i possibili scenari

Cosa succede se l'Italia non supera i quarti di finale di Nations League contro la Germania? Tutti i possibili scenari

L'Italia questa sera si trova di fronte a un bivio, una partita decisiva per il futuro della federazione in Nations League e, cosa più importante, per la qualificazione ai prossimi Mondiali. Dopo la sconfitta per 2-1 contro la Germania nell'andata dei quarti di finale a San Siro, gli Azzurri di Luciano Spalletti sono ormai costretti a una vera e propria impresa in trasferta, a Dortmund, per continuare a coltivare le loro ambizioni. Se l'Italia non riuscisse a passare il turno, le ripercussioni sarebbero immediate e significative, non solo in ambito europeo, ma anche sul cammino verso il prossimo Mondiale.

In caso di eliminazione, la squadra azzurra non solo direbbe addio alla Nations League, ma finirebbe per essere inserita in un girone di qualificazione più difficile per i Mondiali. Attualmente, l'Italia è a rischio di finire nel Gruppo I, dove dovrà affrontare avversari ostici come la Norvegia di Haaland, Israele, Estonia e Moldova. Questo scenario comporterebbe una strada più complicata per guadagnare il pass per il Qatar, aumentando il livello di difficoltà per una Nazionale che, dopo la mancata qualificazione agli ultimi due Mondiali, non può permettersi ulteriori passi falsi.

Cosa succede se l'Italia non passa contro la Germania?

Se l'Italia non riuscisse a superare i tedeschi in casa loro, i suoi sogni di raggiungere la Final Four della Nations League sarebbero vani. La competizione, infatti, come già ribadito, ha doppia importanza: da un lato offre l’opportunità di giocarsi un trofeo che oramai è diventato abbastanza prestigioso, dall’altro rappresenta un'opportunità per rendere il cammino verso i mondiali un po' più "lieve".

Ma a prescindere da tutto, la partecipazione alla Final Four sarebbe stata un obiettivo importante per il calcio italiano, soprattutto per il valore simbolico e per la possibilità di confrontarsi con le squadre più forti d'Europa in una competizione di alto livello. L'Italia ha maledettamente bisogno di conferme, e soprattutto di ritrovare una motivazione che oramai manca da tempo, soprattutto dopo l'ultimo europeo fallimentare, in cui gli azzurri hanno deluso. E dalla panchina c'è anche un Luciano Spalletti motivato a dimostrare che il suo lavoro potrà fruttare in futuro.

Cosa serve all'Italia per passare il turno contro la Germania?

La situazione è chiara: l'Italia non ha solo bisogno di vincere per passare il turno, ma deve farlo con almeno due gol di scarto. Solo in questo caso il passaggio alle semifinali sarebbe garantito. L'Italia così approderebbe direttamente alle Final Four, dove incontrerebbe la vincente della sfida tra Danimarca e Portogallo, con la partita di andata vinta dai danesi per 1-0. Se l'Italia vincesse con un gol di scarto, invece, la partita si allungherebbe con i tempi supplementari e, se il divario restasse invariato, si andrebbe, come di consueto, ai calci di rigore.

Inutile dire che in caso di pareggio o di sconfitta, gli Azzurri sarebbero eliminati, e la Germania passerebbe senza difficoltà alla fase successiva, dove giocherebbe la Final Four in casa. Per evitare questa situazione, Spalletti e i suoi ragazzi devono affrontare il match con una mentalità aggressiva, mirando a un gol che permetta di riaprire il discorso qualificazione. Ma non basta. La Nazionale dovrà mantenere il controllo, evitando di subire gol, che renderebbero ulteriormente difficile il compito.

Un successo in Germania per rilanciare gli azzurri

L'incontro di ritorno a Dortmund rappresenta una botta motivazionale per gli uomini di Spalletti, che questa sera sono chiamati a scrivere nuovamente la storia. Ogni tifoso italiano ricorda i precedenti contro i tedeschi: quando Italia e Germania si incontrano succede sempre di tutto, e il risultato finale è imprevedibile.

Un'impresa a Dortmund potrebbe riaccendere gli animi di una squadra che non sembra aver trovato ancora un equilibrio, anche se vuole a tutti i costi inserirsi nuovamente tra le più forti nazionali al mondo. Cosa più importante, la federazione ha maledettamente bisogno di tornare a giocare i mondiali, in cui l'Italia manca da quasi 12 anni, dopo essere stata assente alle ultime due edizioni. Questo è un macigno che pesa tantissimo, una maledizione che Spalletti deve rompere al più presto per evitare di cadere nell'oblio.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE