L'Iran ha staccato il pass per il Mondiale 2026, in programma tra poco più di un anno in Canada, Messico e Stati Uniti. Un risultato importantissimo per la Nazionale asiatica, che ha così seguito l'esempio di Giappone e Nuova Zelanda accedendo alla prossima Coppa del Mondo. E lo stesso Iran è stato emulato dall'Argentina, prima Nazionale sudamericana a strappare un biglietto per il Mondiale 2026. Ma quante partecipazioni vanta l'Iran nella fase finale di una Coppa del Mondo?
L'Iran è una delle rappresentative asiatiche con più presenze in Coppa del Mondo. La Nazionale iraniana vanta già sei partecipazioni al Mondiale, dove soltanto Giappone (7) e Corea del Sud (11) hanno ottenuto più gettoni dal 1930 al 2022. L'Iran in ogni caso giocherà il quarto Mondiale consecutivo, dato che dal 2014 ha sempre centrato l'accesso alla fase finale del torneo.
La Nazionale iraniana ha debuttato in Coppa del Mondo nel 1978, dove risultò l'unica rappresentante dell'Asia. L'Iran in quel Mondiale, organizzato e poi vinto dall'Argentina, venne inserito nel Gruppo 4: un'esperienza deludente per gli iraniani, che vennero eliminati già durante la prima fase. La rappresentativa iraniana tornò al Mondiale vent'anni dopo, partecipando all'edizione 1998 ospitata e successivamente vinta dalla Francia.
L'Iran venne inserito nel Gruppo F, insieme a Germania, Jugoslavia e Stati Uniti. Anche in quel caso però la Nazionale asiatica fu eliminata già al primo turno, complice il terzo posto dietro tedeschi e jugoslavi. L'Iran però in quel Mondiale centrò una storica vittoria, visto che si impose per 1-2 proprio sugli Stati Uniti.
Dopo aver mancato la qualificazione alla Coppa del Mondo 2002, l'Iran tornò al Mondiale nel 2006: due sconfitte e un solo pareggio per gli iraniani, che chiusero all'ultimo posto nel Gruppo F dietro Portogallo, Messico e Angola. L'Iran non prese parte alla Coppa del Mondo 2010, centrando una nuova qualificazione per Brasile 2014.
Anche in questo caso l'esperienza fu deludente, complice il quarto posto sempre nel Gruppo F alle spalle di Argentina, Nigeria e Bosnia. In generale, l'Iran non è mai riuscito a superare la prima fase di un Mondiale dato che anche nelle edizioni di Russia 2018 e Qatar 2022 venne eliminato al primo turno.
L'Iran ha staccato il pass per il Mondiale con due giornate d'anticipo, visto che chiuderà al primo o al secondo posto nel Gruppo A delle qualificazioni asiatiche. Le prime due posizioni della terza fase delle qualificazioni AFC, infatti, garantiscono l'accesso diretto alla Coppa del Mondo.
Gli iraniani sono al comando del girone con 20 punti, raggiunti dopo il pareggio interno contro l'Uzbekistan, rimasto in seconda fila a quota 17. L'Iran allo stesso tempo si è portato a +7 rispetto al terzo posto occupato dagli Emirati Arabi Uniti, ufficializzando la propria presenza al prossimo Mondiale. Il prossimo turno potrebbe favorire proprio l'Uzbekistan, che sogna una prima storica qualificazione alla fase finale della Coppa del Mondo.
Il Girone B invece è guidato dalla Corea del Sud con 16 punti, con Giordania e Iraq che occupano rispettivamente il secondo e terzo posto a quota 12 e 13. Il Girone C è già stato vinto dal Giappone, mentre il secondo slot è conteso da Australia, Arabia Saudita e Indonesia. Le Nazionali che chiuderanno la terza fase tra il terzo e il quarto posto accederanno ad una quarta fase, dove le sei formazioni verranno divise in due gironi da tre.
Le vincitrici di ogni raggruppamento accederanno direttamente alla Coppa del Mondo 2026, mentre le seconde classificate si qualificheranno per una quinta fase. Le due squadre rimaste in corsa si affronteranno in una doppia sfida d'andata e ritorno, che permetterà alla formazione vincitrice di accedere allo spareggio intercontinentale.