21
Alessandra Viero, storico volto di Quarto Grado, si è laureata in Giurisprudenza all’Università di Trento con il massimo dei voti.
[advBanner]Nonostante la formazione legale, la sua passione per il giornalismo l’ha portata presto a collaborare con testate locali, come il Corriere del Veneto, e con l’emittente Rete Veneta, dove ha iniziato come conduttrice e inviata per il Tg Bassano.
[advBanner]Nel 2006 ha ottenuto il tesserino da giornalista professionista e due anni dopo è approdata a Mediaset, iniziando la carriera televisiva al TG4.
[advBanner]Il suo talento non è passato inosservato e nel 2011 è entrata a far parte della squadra di TGcom24.
[advBanner]Il vero salto arriva nel 2013, quando le viene affidata la conduzione di*Quarto Grado su Rete 4, al fianco di Gianluigi Nuzzi.
[advBanner]Alessandra Viero ha studiato Giurisprudenza all’Università di Trento e si è laureata con il massimo dei voti.
[advBanner]Nonostante il percorso accademico nell'ambito legale, la sua passione è sempre stata il giornalismo, tanto che già durante gli anni universitari ha iniziato a collaborare con alcune testate locali.
[advBanner]Quegli anni di studio le hanno dato metodo e disciplina, ma alla fine ha seguito il cuore e il giornalismo è diventata la sua professione.
[advBanner]Alessandra Viero, già durante gli anni universitari ha iniziato a muovere i primi passi nel settore collaborando con testate locali come il Corriere del Veneto e l’emittente Rete Veneta. Qui ha ricoperto i ruoli di inviata e conduttrice del Tg Bassano, facendo esperienza sul campo e affinando le sue capacità di comunicazione.
[advBanner]Nel 2006 è diventata giornalista professionista, si è iscritta all'albo e, solo due anni dopo, è approdata a Mediaset, dove ha iniziato a lavorare per il TG4, sia come inviata, che come giornalista in studio.
[advBanner]Ben presto è stata chiamata a condurre trasmissioni di maggiore rilevanza. Nel 2011 ha fatto il grande salto entrando nella squadra di TGcom24, il canale all-news di Mediaset, dove è diventata una delle conduttrici di punta.
[advBanner]La vera consacrazione è arrivata nel 2013, quando è stata scelta per affiancare Gianluigi Nuzzi alla conduzione di Quarto Grado, programma di approfondimento ventennale, di grande successo, dedicato ai casi di cronaca nera e giudiziaria su Rete 4.
[advBanner]Sempre nel 2013, Alessandra ha fatto parte della redazione di Studio Aperto su Italia 1, conducendo l’edizione delle 12:25, e nel 2014 e 2015 ha co-condotto Segreti e delitti, spin-off estivo di Quarto Grado trasmesso su Canale 5.
[advBanner]Nel 2022 e nel 2023 è stata chiamata a condurre alcune puntate di Controcorrente e Stasera Italia, due trasmissioni di approfondimento politico e di attualità su Rete 4, sostituendo temporaneamente Veronica Gentili e Barbara Palombelli.
[advBanner]Il suo lavoro è stato riconosciuto anche con premi prestigiosi: nel 2010 ha ricevuto il Premio Penna d’Oca per aver trattato quanto accaduto durante le alluvioni in Veneto, mentre nel 2012 è stata insignita del Premio Biagio Agnes nella categoria Under 35, a conferma del suo talento e della sua autorevolezza nel panorama giornalistico italiano.
[advBanner]Oltre alla carriera televisiva, dal 2022 fa parte della squadra di esperti del Premio Penisola Sorrentina, un riconoscimento che premia le eccellenze della comunicazione strategica.
[advBanner]Sul fronte personale, Alessandra Viero è sposata con Fabio Riveruzzi, di professione content editor specializzato in Digital Music Marketing. La coppia si è sposata civilmente il 4 luglio 2021 in Campidoglio a Roma. Nel 2017 hanno il loro primo figlio, Roberto Leone.
[advBanner]Eccoli felici in una rara foto insieme:
[advBanner]Quando ha del tempo libero Alessandra ama dedicarsi alla cucina e preparare manicaretti. Non è raro imbattersi sul suo profilo Instagram in foto di piatti preparati da lei, per famigliari e amici.
[advBanner][advBanner]