Marco Rossetti è un attore italiano noto per il suo talento e la sua versatilità nel mondo dello spettacolo. Nato a Roma nel 1985 Rossetti ha iniziato la sua carriera artistica nel teatro prima di affermarsi nel cinema e nella televisione. La sua vita privata è sempre stata oggetto di curiosità, soprattutto per quanto riguarda le sue relazioni sentimentali. Riservato per natura, ci sono alcuni aspetti della sua vita che in pochi conoscono. Proviamo ad approfondire l'argomento?
Beatrice Arnera è stata la compagna di Marco Rossetti per un periodo significativo della sua vita. I due si sono incontrati durante un provino e hanno iniziato una relazione che è durata fino al lockdown durante la pandemia di COVID-19. Beatrice Arnera è un'attrice e cantante nata ad Acqui Terme, figlia di una cantante d'opera lirica. Ha iniziato la sua carriera artistica a Roma, partecipando a numerose produzioni teatrali e televisive, tra cui Il commissario Montalbano e Un passo dal cielo.
La relazione tra Marco Rossetti e Beatrice Arnera si è conclusa a causa della convivenza forzata durante il lockdown, che ha messo a dura prova il loro rapporto. Come ha spiegato Marco Rossetti in un'intervista:
Beatrice Arnera è oggi fidanzata con Andrea Pisani, membro del duo comico "I PanPers", e la coppia ha avuto una bambina di nome Matilde. Marco Rossetti, invece, sembra essere single e non ha figli. La sua vita privata è molto riservata, e non ci sono notizie su una nuova compagna o progetti di matrimonio.
Sono poche le informazioni ufficiali sui progetti di matrimonio o sulla presenza di una futura moglie. L'attore è noto per essere molto riservato riguardo alla sua vita privata e preferisce non condividere dettagli personali con i media o sui social.
Per quanto riguarda i figli, Marco Rossetti non ne ha ancora. La sua carriera è stata finora focalizzata sullo sviluppo artistico e professionale e non ci sono indizi che suggeriscano un imminente cambiamento in questo senso.
La fine della relazione con Beatrice Arnera ha segnato un punto di svolta nella sua vita sentimentale, ma non ci sono segnali che indichino un nuovo impegno serio o piani per formare una famiglia nel prossimo futuro.
Marco Rossetti ha iniziato la sua carriera artistica nel teatro nel 2003, con l'opera Cronaca di un amore terrestre di Thomas Otto Zinzi. Dopo aver debuttato a teatro, ha iniziato a lavorare in televisione, partecipando a serie come Distretto di Polizia e R.I.S. Roma - Delitti imperfetti.
Il suo debutto cinematografico è avvenuto nel 2010 con il film Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio, diretto da Isotta Toso. Negli anni successivi ha continuato a lavorare sia in televisione che al cinema, partecipando a produzioni di successo come Squadra mobile, Il cacciatore, e Speravo de morì prima, dove ha interpretato il ruolo del calciatore Daniele De Rossi.
Uno dei suoi ruoli più recenti e di maggiore successo è stato quello di Damiano Cesconi nella fiction Rai Doc – Nelle tue mani, accanto a Luca Argentero. Ha anche recitato in Black Out – Vite sospese e Un passo dal cielo, consolidando la sua posizione come uno degli attori più apprezzati nel panorama televisivo italiano.
Oltre alla recitazione, l'uomo è un appassionato di sport, avendo praticato pugilato e pallanuoto a livello agonistico.