Roberta Bruzzone, nota criminologa e personaggio televisivo italiano, ha fatto parlare di sé non solo per la sua brillante carriera professionale, ma anche per la sua scelta personale di non avere figli. Questa decisione, presa molti anni fa, è stata oggetto di discussione e, talvolta, di critiche. Tuttavia, la Bruzzone ha sempre mantenuto una posizione ferma e consapevole riguardo alla sua scelta di non diventare madre.
La decisione di Roberta Bruzzone di non avere figli non è stata il risultato di circostanze casuali, ma una scelta deliberata fatta molti anni fa. In un'intervista, ha dichiarato: "È stata una scelta che ho fatto tantissimi anni fa e sulla quale non sono mai tornata". Questa affermazione sottolinea la fermezza e la convinzione con cui la criminologa ha perseguito il suo percorso di vita.
La Bruzzone vede questa scelta come una forma di autodeterminazione e libertà personale. Ha spiegato che la sua vita è piena e appagante anche senza figli, sottolineando che se avesse avuto dei figli, non avrebbe potuto realizzare molti altri aspetti della sua vita che la nutrono profondamente.
Per Roberta Bruzzone, la decisione di non diventare madre è strettamente legata alla sua realizzazione personale e professionale. Ha sempre pensato che la sua strada fosse un'altra e ritiene di aver avuto ragione. La sua carriera come criminologa, consulente e docente universitaria, oltre alla fondazione della CSI Academy, testimoniano il suo impegno e la sua dedizione al lavoro.
La Bruzzone ha anche sottolineato che la sua vita attuale è "più bella di quel che osasse sognare", indicando un alto livello di soddisfazione personale e professionale. Questa realizzazione sembra confermare la validità della sua scelta di non avere figli.
La decisione di Roberta Bruzzone va contro gli stereotipi sociali che spesso vedono la maternità come l'unica via per la realizzazione femminile. Lei stessa ha riconosciuto che il suo messaggio è considerato "pericolosissimo" perché dimostra alle donne che la maternità è solo un'opzione, non la soluzione a tutte le problematiche o l'unica via per la realizzazione personale.
Questa posizione ha reso la Bruzzone un punto di riferimento per le donne "Child Free", ovvero quelle che scelgono consapevolmente di non avere figli. Ha dichiarato di essere diventata "una sorta di icona" per queste donne, dimostrando che è possibile essere realizzate e felici anche senza figli.
Oltre alle considerazioni sulla realizzazione professionale, Roberta Bruzzone ha citato anche motivazioni più personali per la sua scelta. In un'intervista al programma "Belve", ha ammesso che parte della sua decisione è dovuta all'egoismo, ma ha anche aggiunto che non ha mai provato un desiderio profondo di maternità.
Inoltre, la Bruzzone ha espresso dubbi sulla sua capacità di essere una buona madre. Ha dichiarato: "Credo che per il tipo di vissuto che ho io sarei stata una pessima madre, troppo protettiva, ingombrante e esigente". Questa autoconsapevolezza dimostra una profonda riflessione sulla responsabilità che comporta avere figli.