11
Per rilanciare il genere del varietà televisivo, Carlo Conti ha creato "Ne Vedremo delle Belle", un innovativo talent show che ha debuttato su Rai 1 sabato 22 marzo 2025 con la vittoria di Pamela Prati. Nella seconda puntata di sabato 29 marzo ha trionfato invece Lorenza Mario, mentre la Prati si è dovuta accontentare solo del quarto posto. Ecco un riassunto della seconda puntata, con la classifica e il vincitore.
[advBanner]La vincitrice della seconda puntata di "Ne vedremo delle belle" è Lorenza Mario. Al secondo posto troviamo Matilde Brandi, al terzo posto Carmen Russo. E ancora al quarto posto Pamela prati, al quinto posto Laura Freddi, al sesto posto Valeria Marini, al settimo posto Angela Melillo. Chiudono la classifica all'ottavo posto Veronica Maya, al nono posto Patrizia Pellegrino e al decimo e ultimo posto Adriana Volpe.
[advBanner]Lorenza Mario ha vinto la seconda puntata di ‘Ne vedremo delle belle’, succedendo a Pamela Prati. La classifica: Lorenza Mario, Matilde Brandi, Carmen Russo, Pamela Prati, Laura Freddi, Valeria Marini, Angela Melillo, Veronica Maya, Patrizia Pellegrino e Adriana Volpe. Anche in questo caso non sono mancati i malumori di alcune delle protagoniste.
[advBanner]Le 10 concorrenti si sono sfidate ancora una volta a coppie, selezionate casualmente, e sono state valutate da una "Supergiuria" composta da Mara Venier, Christian De Sica e Frank Matano, oltre che dalle otto colleghe. Il programma non si è limitato alle performance, ma ha offerto anche uno sguardo dietro le quinte, mostrando la vita quotidiana delle prove e le interazioni tra le partecipanti.
[advBanner]Nella seconda puntata è stato il comico Maurizio Battista a mettersi in gioco. Sul fronte musicale, i Coma_Cose hanno entusiasmato il pubblico con la loro "Cuoricini".
[advBanner]Lorenza Mario, nata a Camposampiero nel 1969, è una figura nota per la sua carriera di ballerina, showgirl e attrice. Dopo aver conseguito il diploma ISEF e la maturità linguistica, ha cominciato la sua formazione professionale nella danza presso la compagnia Veneto Balletto di Padova, ottenendo presto riconoscimenti come il premio Vignale Danza nel 1986.
[advBanner]Gli anni Novanta segnano l'inizio della sua ascesa nel mondo televisivo, diventando una delle showgirl più apprezzate del piccolo schermo. Le sue prime apparizioni includono programmi di Rai 2 come "Acqua calda" e "Il grande gioco dell'oca", seguiti da esperienze come prima ballerina in "Buona Domenica" su Canale 5. La sua versatilità la porta a lavorare in diverse produzioni televisive, tra cui "Re per una notte" e "Fantastica italiana", oltre a condurre eventi come il "Giro giro Fiat" legato al Giro d'Italia.
[advBanner]Un momento significativo nella sua carriera è stata la collaborazione con Il Bagaglino, dove ha ricoperto il ruolo di prima donna in spettacoli come "Rose Rosse" e "Viva l'Italia", lavorando al fianco di figure come Pippo Franco e Leo Gullotta. Parallelamente, ha intrapreso esperienze nel teatro d'operetta, partecipando a produzioni come "Al Cavallino bianco" e "Orfeo all'inferno".
[advBanner]Nel 1997, è stata presidente di giuria a "Miss Italia". Negli anni successivi, Lorenza Mario ha continuato a spaziare tra televisione e teatro, partecipando a programmi come "Domenica In" e musical di successo come "Tributo a George Gershwin" e "Chicago". Ha inoltre dimostrato il suo talento nella commedia musicale, recitando in produzioni come "L'altro lato del letto" e "Facciamo l'amore".
[advBanner]La sua carriera è proseguita con partecipazioni in commedie teatrali, musical e programmi televisivi come "Tale e quale show". Nel 2018 ha debuttato come cantante producendo due singoli. Nel biennio 2019-2020 è tornata a teatro interpretando il ruolo di Consolazione nel musical "Aggiungi un posto a tavola". Per quanto riguarda la sua vita privata, è stata sposata con il tenore Alessandro Safina, con cui ha avuto un figlio nel 2002.
[advBanner]