01 Apr, 2025 - 10:23

Arturo Brachetti: né moglie né figli, ora ha una compagna... o un compagno

Arturo Brachetti: né moglie né figli, ora ha una compagna... o un compagno

Arturo Brachetti, il celebre trasformista torinese, è un artista che ha saputo conquistare il mondo con la sua abilità unica nel cambio rapido di costumi e personaggi. La sua figura è avvolta da un alone di mistero non solo per la sua arte, ma anche per la sua vita privata, che ha sempre mantenuto lontana dai riflettori. A 66 anni, Brachetti continua a stupire il pubblico con la sua creatività e il suo talento, ma è la sua sfera sentimentale a suscitare curiosità: né moglie né figli, ma una relazione che lascia spazio all'immaginazione.

Arturo Brachetti: niente moglie né figli, ora è fidanzato?

Se la carriera di Brachetti è stata sotto i riflettori per decenni, la sua vita privata è rimasta avvolta nel mistero. L'artista non si è mai sposato e non ha figli. In diverse interviste ha dichiarato di non sentire il bisogno di avere una famiglia tradizionale: "Non voglio sposarmi né avere un figlio. Ho vissuto flirt a destra e a sinistra perché sono geneticamente infedele".

Brachetti ha vissuto relazioni sia con uomini che con donne e ha sperimentato una libertà sessuale che lui stesso descrive come tipica degli anni '70 e '80. "È stato un periodo, peraltro felice, della mia vita. Ho fruito della vita in tutti i modi", ha raccontato Brachetti a proposito delle sue esperienze omosessuali.

Tuttavia, oggi sembra aver trovato una stabilità sentimentale: da tredici anni è innamorato, ma non ha mai rivelato l'identità del suo partner. Quando un giornalista gli ha chiesto se si trattasse di un uomo o una donna, la sua risposta è stata enigmatica: "Non glielo dico, altrimenti lo scrive".

Nonostante la sua dichiarata "genetica infedeltà", Brachetti sembra aver trovato un equilibrio nella sua vita affettiva. Ha parlato di relazioni romantiche e platoniche che gli offrono serenità e ispirazione. "Adesso vivo di cose romantiche e di relazioni platoniche", ha dichiarato in un'intervista. Questo approccio riflette forse la natura artistica di Brachetti, sempre alla ricerca di nuove forme di espressione e connessioni umane.

Biografia di Arturo Brachetti

Nato a Torino il 13 ottobre 1957, Arturo Brachetti è considerato il più grande trasformista al mondo. La sua carriera è iniziata in giovane età, quando, a soli 19 anni, si esibiva utilizzando i costumi del teatro del seminario salesiano dove studiava. Da allora, ha portato l'arte del trasformismo teatrale a livelli mai visti prima, interpretando fino a 80 personaggi in uno spettacolo e guadagnandosi un posto nel Guinness dei Primati nel 2002 come il trasformista più veloce al mondo.

La sua carriera lo ha portato in giro per il mondo: Parigi, Londra, Berlino e Montréal sono solo alcune delle città dove ha lasciato il segno. Ha diretto spettacoli teatrali di grandi nomi italiani come Aldo, Giovanni e Giacomo e Raul Cremona, oltre a lavorare in televisione e cinema. Nonostante il successo internazionale, Brachetti vive nel centro di Torino, mantenendo un legame forte con le sue radici.

Eredità artistica

Brachetti non sente la mancanza di figli biologici; per lui i suoi "figli" sono gli artisti che ha aiutato a crescere professionalmente. Tra questi nomi spiccano Gaetano Triggiano e Luca Bono, giovani illusionisti che hanno beneficiato dei suoi consigli e della sua guida. Questa visione della paternità artistica sottolinea il ruolo di Brachetti come mentore e figura ispiratrice nel mondo dello spettacolo.

Per i suoi fan, Arturo Brachetti è una figura quasi mitologica: "Per i miei spettatori io non ho sesso; sono come il personaggio di un popup", ha affermato. Questa dichiarazione rispecchia l'essenza del suo lavoro: trasformarsi continuamente, sfuggendo alle definizioni rigide e agli stereotipi. La fluidità che caratterizza la sua arte sembra riflettersi anche nella sua vita personale.

 

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE