11 Da quanto tempo non vince l'Empoli di D'Aversa? I numeri che preoccupano il club toscano
02 Apr, 2025 - 14:05

Da quanto tempo non vince l'Empoli di D'Aversa? I numeri che preoccupano il club toscano

Da quanto tempo non vince l'Empoli di D'Aversa? I numeri che preoccupano il club toscano

Gli azzurri di D’Aversa avevano compiuto la grande impresa in Coppa Italia, passando il turno contro la Juve di Thiago Motta e mettendo, peraltro, in crisi l’allenatore dei bianconeri, esonerato solo un paio di settimane dopo. Un grande cuore quello messo in campo dai toscani, che, nonostante la brutta situazione in classifica, sono riusciti ad andare avanti quantomeno in coppa.

[advBanner]

Il sogno, però, è svanito subito contro il Bologna, contro cui non c’era da aspettarsi chissà che cosa, visto che gli emiliani sono la squadra più in forma del campionato insieme alla Roma di Ranieri, ed ecco che tre gol secchi hanno rispedito i toscani sulla terra e ridimensionato la loro epica corsa per il trofeo, che sembrava già così atipica prima del match di ieri.

[advBanner]

Il dato che fa riflettere più di tutti, tra l’altro, riguarda il passaggio del turno contro i bianconeri: eh sì, perché l’Empoli ha superato la Juventus, ma lo ha fatto senza vincere, dimostrando come il trend continui a essere negativo per i toscani. D’Aversa non conquista una vittoria da tanto, troppo tempo. Quando è stata l’ultima volta che gli azzurri hanno esultato per i tre punti?

[advBanner]

Da quanto tempo l’Empoli non vince in campionato?

Il dato è impressionante, nonostante il trend potrebbe migliorare nelle prossime giornate: sta di fatto che i toscani non esultano per una vittoria da ben 15 giornate. L’ultima volta che gli uomini di D’Aversa hanno portato a casa tre punti è stata contro il Verona di Zanetti al Bentegodi lo scorso anno; per la precisione l’8 dicembre 2024, quando gli azzurri hanno sbancato la fortezza dei gialloblù vincendo 4-1 in Veneto.

[advBanner]

Dopo quell’impresa, nulla di fatto, perché l’Empoli non è più riuscito a regalare una vittoria ai suoi tifosi, tantomeno al pubblico di casa, dove la squadra ha collezionato una serie di brutte prestazioni, soprattutto contro le dirette concorrenti. Insomma, una maledizione che continua ad avvolgere la città e non vuole più andarsene.

[advBanner]

Empoli-Bologna: altra iniezione di sfiducia per D’Aversa

Il Castellani, di fatto, è stato espugnato ancora: il Bologna ha fatto un passo deciso verso la finale con una prestazione autoritaria nella semifinale d’andata. La squadra di Vincenzo Italiano ha imposto il proprio gioco fin dai primi minuti, dimostrando grande personalità. Dopo appena sei minuti, Orsolini ha sbloccato il risultato, seguito poco dopo dal raddoppio di Dallinga, indirizzando immediatamente la partita a favore dei rossoblù.

[advBanner]

Nella ripresa, il Bologna ha mantenuto il controllo, limitando le iniziative dell’Empoli e trovando il terzo gol con la doppietta dell’attaccante olandese. La squadra toscana ha tentato di reagire con Solbakken e Gyasi, ma senza riuscire a riaprire il match. Con il 3-0 finale, i felsinei si avvicinano con decisione alla qualificazione, anche se la gara di ritorno resta ancora da giocare.

[advBanner]

Per l’Empoli, invece, continua l’incubo, non solo per il pesante passivo, ma anche per le implicazioni sul morale in vista della prossima sfida contro il Cagliari, uno scontro diretto fondamentale per evitare la retrocessione. La priorità della squadra toscana sarà ora recuperare energie fisiche e mentali per affrontare al meglio un match che potrebbe decidere il proprio destino in campionato.

[advBanner]

Il calendario per i toscani

Sulla carta, l’unica notizia positiva per D’Aversa è il calendario che aspetta i toscani: l’Empoli, infatti, ha ancora una chance davanti, soprattutto perché, se la corsa dovesse essere su Lecce e Parma, gli azzurri avrebbero un calendario molto più favorevole. Certo, la palla è sempre rotonda, come si suol dire, ma questo potrebbe dare forza alla squadra e alla società.

[advBanner]

Chi è messo peggio di tutti è il Parma, che davanti a sé ha un calendario da incubo, con un solo scontro diretto rimasto e, per il resto, tutte big del campionato che lottano per ambizioni importanti.

[advBanner]

 

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE