8 Favola Frosinone: dall'incubo Serie C alla salvezza quasi certa in cadetteria
02 Apr, 2025 - 17:05

Favola Frosinone: dall'incubo Serie C alla salvezza quasi certa in cadetteria

Favola Frosinone: dall'incubo Serie C alla salvezza quasi certa in cadetteria

La stagione del Frosinone era iniziata con grandi aspettative dopo la retrocessione in Serie A con Eusebio Di Francesco: nessuno, però, si sarebbe aspettato una simile debacle sotto la guida di Leandro Greco. I ciociari si sono presto ritrovati invischiati nella lotta per non retrocedere. Le difficoltà tattiche, gli infortuni e una serie di risultati negativi avevano portato i giallazzurri nelle ultime posizioni della classifica, con il rischio concreto di scivolare in Lega Pro. La squadra sembrava smarrita, incapace di trovare continuità e, soprattutto, di esprimere un gioco efficace. Il clima intorno al club era diventato pesante, con la tifoseria delusa e preoccupata per il futuro della squadra.

[advBanner]

La dirigenza, consapevole della situazione, ha deciso di cambiare rotta affidandosi a Paolo Bianco, ex tecnico del Modena e collaboratore di De Zerbi. L’arrivo del nuovo allenatore ha portato una ventata di freschezza e un cambio radicale nell’atteggiamento della squadra. Bianco ha lavorato da subito sull’aspetto psicologico, restituendo fiducia ai giocatori e impostando un gioco più dinamico e aggressivo. Il suo esordio sulla panchina del Frosinone ha coinciso con una serie di risultati positivi che hanno ribaltato le sorti della stagione, trasformando i ciociari da squadra in crisi a formazione in piena corsa per la salvezza.

[advBanner]

Frosinone: dal rischio Lega Pro alla salvezza in Serie B

Con Paolo Bianco al timone, il Frosinone ha cambiato completamente volto, non c'è dubbio. La squadra ha ritrovato compattezza difensiva e, soprattutto, una mentalità vincente. Il nuovo allenatore ha lavorato molto sulla fase difensiva, riuscendo a registrare una difesa che, con Greco, concedeva troppi gol agli avversari. Ma la svolta più grande è stata in attacco: giocatori come Kone e Monterisi hanno ritrovato fiducia nei propri mezzi, cosa che era mancata proprio nella prima parte di stagione.

[advBanner]

Il nuovo tecnico ha inoltre dato spazio a giovani talenti, puntando sulla freschezza e sulla dinamicità di alcuni elementi che, prima del suo arrivo, non avevano trovato molto spazio. Il gioco del Frosinone è diventato più fluido, caratterizzato da un pressing alto e da rapide ripartenze che hanno messo in difficoltà diverse squadre avversarie. Questo cambio di mentalità ha permesso ai giallazzurri di ottenere risultati importanti, scalando posizioni in classifica e mettendo distanza tra sé e la zona retrocessione.

[advBanner]

Il capolavoro contro la Sampdoria: un colpo decisivo per la salvezza

L’ultima vittoria per 3-0 in trasferta contro la Sampdoria rappresenta il punto più alto della gestione Bianco finora: un successo che ha confermato il grande momento di forma del Frosinone e che ha aggravato la crisi della Samp, sempre più vicina alla retrocessione in Serie C. La partita ha visto i giallazzurri dominare in lungo e in largo, con una prestazione solida in ogni reparto. Dopo un primo tempo equilibrato, nella ripresa il Frosinone ha colpito con cinismo e precisione, trovando la rete prima con Kone, poi con Monterisi e infine con Ghedjemis.

[advBanner]

La vittoria contro i blucerchiati ha permesso ai ciociari di allungare ulteriormente sulla zona retrocessione, portandosi a quota 36 punti in classifica, a +3 sulla zona playout e a +4 dalla retrocessione diretta. Un risultato che ha dato ancora più fiducia alla squadra e all’ambiente, consolidando la consapevolezza che la salvezza non è più un miraggio, ma un obiettivo sempre più concreto.

[advBanner]

Un finale di stagione da vivere al massimo

Nonostante il buon momento, il Frosinone sa bene che la salvezza non è ancora matematica. Il cammino verso l’obiettivo è ancora lungo e le prossime partite saranno decisive per chiudere definitivamente il discorso. Mister Bianco ha già messo in guardia i suoi giocatori, invitandoli a non abbassare la guardia e a mantenere alta la concentrazione. Il prossimo impegno contro il Cosenza rappresenta un’altra tappa fondamentale: affrontare l’ultima in classifica potrebbe sembrare una sfida abbordabile, ma nel calcio le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

[advBanner]

Se i ciociari riusciranno a mantenere questo ritmo e questa determinazione, la salvezza non sarà solo un obiettivo, ma una certezza. Dopo un avvio di stagione drammatico, i giallazzurri hanno saputo rialzarsi, dimostrando carattere, grinta e un’identità di squadra che sembrava smarrita. Ora, con Bianco in panchina, il Leone ha ritrovato il suo ruggito e guarda al futuro con ottimismo.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE