03 Apr, 2025 - 12:51

Edoardo Franco e il periodo difficile dopo la vittoria di Masterchef, cos'è successo

Edoardo Franco e il periodo difficile dopo la vittoria di Masterchef, cos'è successo

Dopo la vittoria di Masterchef 12 e la partecipazione all'Isola dei famosi, Edoardo Franco ha vissuto un periodo di grande visibilità e successo, ma anche di profonda difficoltà personale e lavorativa.

La pressione mediatica, la notorietà, il ritmo frenetico della sua nuova vita lo hanno portato a sentirsi perso, fino a toccare il fondo, come dice lui stesso in un sincero post su Instagram.

Edoardo ha trovato difficile mantenere un equilibrio tra la sua carriera di food content creator e il benessere personale. 

E così ha deciso di prendersi una pausa dai social e dagli affetti per ritrovare se stesso, iscrivendosi alla prestigiosa Scuola Alma, dove sta intraprendendo un percorso di formazione culinaria. Scendiamo nei dettagli di questa sua rinascita.

Cos'è successo a Edoardo Franco dopo aver vinto Masterchef e aver partecipato all'Isola dei Famosi?

Per Edoardo, vincere Masterchef non ha significato automaticamente diventare uno chef affermato, anzi è stata una strada completamente in salita.

La ristorazione è un settore durissimo, perché se si vuole farla in modo eccellente, richiede anni di formazione, sacrifici e gavetta.

Dopo la vittoria, ha provato a costruire la sua carriera come food content creator e ha persino partecipato all'Isola dei Famosi, ma il problema era dentro di lui.

Sentiva di aver perso la direzione, di non avere una visione chiara del suo futuro, di essere sempre alla rincorsa di qualcosa senza più ascoltarsi davvero.

Ecco il suo post:

 

"Avevo il costante bisogno di fare e disfare – ha scritto – come se fosse un modo per evitare di guardarmi dentro e capire cosa stava succedendo".

Il suo sfogo fa emergere una realtà che magari i telespettatori non si aspettano, ma che accomuna molti ex concorrenti di talent show.

Il successo televisivo può essere effimero e non sostituisce la gavetta e lo studio. Anche Eleonora Riso, un'altra vincitrice di Masterchef, aveva espresso sentimenti simili, affermando che la vittoria non le aveva regalato una carriera stabile nella cucina professionale.

La difficoltà di ritrovare sé stessi dopo il successo

Dopo mesi di smarrimento, Edoardo ha capito di dover rimettere al centro se stesso. "Negli ultimi mesi ho ragionato molto e ho capito che dovevo dare la priorità a me, non al lavoro, non ai social", ha scritto. "Mi stavo perdendo e per la prima volta in vita mia ho smesso di vedere un futuro davanti a me".

Una volta toccato il fondo, lo chef ha deciso di ricominciare da capo: tornare a studiare, immergersi di nuovo nella formazione, ritrovare la passione autentica per la cucina.

Per questo ha scelto di frequentare Alma, una delle scuole di cucina più prestigiose d’Italia. "Avevo bisogno di un cambiamento netto – ha spiegato – e ho deciso di tornare tra i banchi per ricordarmi che ho ancora un lato innocente, giocoso e curioso, nonostante vada per i trent’anni".

Questo percorso non è solo un ritorno alla formazione, ma anche una pausa dai social, dai talent, ma anche dalle persone più care.

Masterchef: un trampolino, non un punto di arrivo

Il racconto di Edoardo è una testimonianza sincera di quanto un talent show come Masterchef possa sicuramente essere un'opportunità straordinaria, ma anche un'arma a doppio taglio.

La televisione spettacolarizza la cucina, ma la realtà della ristorazione è ben diversa: turni massacranti, disciplina ferrea e un continuo apprendimento sul campo. La visibilità aiuta, certo, ma non può sostituire il duro lavoro, lo studio e la gavetta necessari per costruire una carriera solida.

"Voglio ringraziare Masterchef per l’opportunità che mi ha dato e Alma per avermi accolto in questa nuova avventura", ha concluso Edoardo. "Ma soprattutto voglio ringraziare i miei compagni di corso, perché questo viaggio sarà la cosa più normale, ma anche la più folle, che abbia vissuto negli ultimi anni".

Grazie Edoardo, perché ci hai fatto ricordare che senza impegno e formazione non si va lontano. In bocca al lupo!

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE