L'Italia è ancora viva all'ATP 250 di Marrakech, uno dei tornei che arricchisce la prima settimana di aprile. Tra i giocatori ancora in corsa c'è Luciano Darderi, tennista azzurro che ai quarti di finale sfiderà il ceco Vit Kopriva. Un appuntamento decisamente importante per il classe 2002, che vorrà provare a staccare un pass per la semifinale. Ma quali sono i precedenti tra i due giocatori?
Darderi e Kopriva si affronteranno per la quinta volta in assoluto, la seconda considerando questa stagione. I due tennisti infatti lo scorso 30 marzo sono stati i protagonisti della finale del Challenger di Napoli, torneo conquistato in rimonta da Kopriva. Darderi era riuscito a vincere il primo set, passando sul punteggio di 6-3.
L'azzurro nel secondo terzo di gara si è arreso di fronte ad un 3-6, perdendo il tie-break nel terzo e ultimo set. Darderi non è riuscito ad emulare il risultato conquistato al Challenger di Buenos Aires 2, dove ha conquistato l'unica vittoria della sua carriera ai danni di Kopriva. Il tennista azzurro alla fine del 2023 si impose al secondo turno del torneo argentino, passando sul punteggio di 3-6, 6-4, 4-6.
Kopriva in quella stagione però riuscì a strappare un successo contro l'azzurro, sconfitto nei quarti di finale del Challenger di Verona. Anche in quel caso, Darderi fu sconfitto in rimonta: dopo aver vinto il primo set 6-4, l'azzurro perse il secondo sul punteggio di 1-6.
Kopriva quindi completò il sorpasso nel terzo set, vinto con un netto 6-0. Il primo precedente in assoluto, infine, risale a marzo 2022. Kopriva e Darderi si ritrovarono nel secondo turno del Challenger di Oeiras, dove il ceco ebbe la meglio sul punteggio di 6-3, 6-2.
Luciano Darderi ha debuttato nel migliore dei modi all'ATP 250 di Marrakech, dove si è imposto con un netto 2-0 sullo statunitense Tristan Boyer. Il tennista azzurro, in un'ora e quaranta di gioco, è riuscito ad avere la meglio con un doppio 6-4. Darderi al secondo turno si è imposto anche su Hugo Gaston, tennista francese sconfitto in rimonta.
Il classe 2000 era riuscito a vincere il primo set con un buon 2-6, perdendo il secondo con lo stesso punteggio. Darderi quindi al terzo set ha completato il sorpasso, passando con un 6-3. Torneo impegnativo anche per Kopriva, che ha esordito vincendo in rimonta sul croato Borna Gojo.
Il tennista ceco aveva perso il primo set sul punteggio di 2-6, tornando in partita con un buon 6-2 e completando la rimonta con un 6-4 al terzo set. Kopriva al secondo turno ha sovvertito ogni pronostico, eliminando l'azzurro Lorenzo Sonego sempre in tre set: 6-2, 5-7, 6-4 in favore del tennista di Bilovec.
Il percorso a Marrakech è già il migliore a livello stagionale per Darderi, che a livello ATP non si era ancora spinto fino ad un terzo turno. Lo scorso febbraio, il tennista azzurro riuscì a raggiungere il secondo turno dell'ATP 500 di Rio de Janeiro, cedendo contro l'argentino Francisco Cerundolo.
Discorso analogo per il Masters 1000 di Miami, dove Darderi debuttò eliminando lo spagnolo Pedro Martinez. L'azzurro poi al secondo turno venne sconfitto dall'australiano Adam Walton. Kopriva invece lo scorso gennaio ha preso parte alle qualificazioni per gli Australian Open, subendo una sconfitta al secondo turno eliminatorio contro Gojo.
Da quel momento, almeno prima di approdare al torneo di Marrakech, Kopriva non ha più preso parte a nessun torneo ATP. Il tennista di Bilovec infatti ha giocato cinque tornei del circuito Challenger, vincendo appunto a Napoli e perdendo la finale di Nonthaburi 3 (Thailandia) contro l'americano Brandon Holt.