05 Apr, 2025 - 21:08

Il Senso della Vita, con Bonolis, sta per tornare in tv; cambierà format?

Il Senso della Vita, con Bonolis, sta per tornare in tv; cambierà format?

Dopo anni di assenza, Paolo Bonolis riporta in televisione uno dei programmi più iconici e amati dal pubblico della sua carriera: "Il Senso della Vita".

Il celebre talk show, che conquistò tutti con interviste profonde e storie emozionanti, tornerà nel 2026. Ad annunciarlo è stato proprio il presentatore durante un podcast.

Avrà un format aggiornato? Vediamo come il conduttore reinterpreterà questo storico show.

Torna Il Senso della Vita, con Paolo Bonolis; le parole del conduttore

Avete presente quelle notizie che ogni tanto spuntano fuori, fanno sognare i fan di un programma, e poi magari finiscono in un nulla di fatto? È proprio quello che è accaduto a "Il Senso della Vita".

Per anni si è parlato del suo ritorno. Già tempo fa, tra il 2017 e il 2018, sembrava che si fosse stabilito un suo ritorno in prima serata su Italia 1, ma poi fu lo stesso Bonolis, nel 2021, a raffreddare gli entusiasmi dicendo che non se ne sarebbe fatto niente. Sembrava una di quelle porte chiuse a doppia mandata.

E invece, come a volte accade, le cose cambiano. Forse i tempi sono maturati, forse si sono create le condizioni giuste, fatto sta che ora sembra davvero arrivato il momento.

E la notizia, stavolta, arriva direttamente dalla voce più autorevole: Paolo Bonolis in persona. Durante un'intervista rilasciata nel podcast "Doppio Passo" insieme al figlio Davide, parlando della sua lunga carriera, Bonolis ha sganciato la bomba: "Il prossimo anno riprenderò una trasmissione, ‘Il senso della vita’, con una contemporaneizzazione del racconto".

Ecco il video del podcast:

Cos'era Il Senso della Vita?

Per chi non lo ricordasse o fosse troppo giovane, "Il Senso della Vita" non era il solito talk show. Andato in onda su Canale 5 principalmente in seconda serata tra il 2005 e il 2008, con un'ultima apparizione in prima serata nella primavera del 2011, il programma aveva conquistato pubblico e critica.

Accanto a Bonolis, c'era l'inseparabile compagno di avventure televisive, Luca Laurenti, in una veste magari più riflessiva rispetto ad altri show. Il cuore del programma erano le storie, le interviste profonde, i racconti di vita che cercavano, appunto, di esplorare il "senso" delle cose.

Non si trattava solo di ospitare grandi nomi dello spettacolo, della cultura o della politica – e ne sono passati tanti, da Michele Placido a Renato Zero, da Berlusconi a Benigni, da Veltroni a Sgarbi.

La forza del programma stava anche nel dare voce a persone comuni, ai cosiddetti "eroi della porta accanto", come quel ragazzo rumeno, Emil Maratu, che salvò una donna gettandosi nel Tevere.

Chiunque avesse una storia significativa da raccontare, piccola o grande che fosse, poteva trovare spazio e ascolto, lasciando un segno negli spettatori. È proprio per questo suo approccio intimo e riflessivo che il programma è rimasto nel cuore di molti.

Negli anni, come detto, le richieste per un ritorno si sono moltiplicate, ma Bonolis stesso sembrava aver messo un punto fermo. Ricordiamo una sua intervista in cui spiegava le difficoltà: "Ci penso spesso. È un programma di racconto e di pensiero che non può andare in seconda serata: il suo costo è alto e non può essere collocato in quella fascia". Aveva aggiunto, quasi rassegnato: "A malincuore dico che è un progetto meraviglioso verso il quale nutro affetto, ma non avrà futuro. Lo farà sui social qualcuno…".

Eppure, oggi quelle parole sembrano superate. Evidentemente qualcosa è cambiato, forse nei palinsesti, forse nelle possibilità produttive, o forse nella volontà stessa di Mediaset e del conduttore di riproporre un programma di questo tipo.

Il Senso della Vita arriverà nel 2026, cambierà format?

Bonolis non si è sbilanciato sui dettagli di questa "contemporaneizzazione del racconto", ma è facile immaginare che cercherà di adattare il format ai tempi attuali, magari con nuove tematiche o un linguaggio rinnovato, pur mantenendo l'anima originale.

La data cerchiata in rosso sul calendario è il 2026. C'è ancora un po' da aspettare, certo, ma l'annuncio ufficiale ci dà finalmente una prospettiva concreta.

Nei prossimi mesi sicuramente trapeleranno maggiori dettagli sulla struttura, sul collocamento in palinsesto e magari sui primi ospiti. Per ora, i tanti fan de "Il Senso della Vita" possono iniziare a gioire: uno dei programmi più apprezzati e intelligenti degli ultimi decenni sta per tornare.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE